Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Oro, prezzi salgono sostenuti da una ripresa della domanda - 27 maggio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

I risultati delle elezioni europee, la traiettoria della Brexit dopo l'annuncio delle dimissioni della May e il proseguirsi delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, sono tutti elementi che sostengono i forti guadagni dell’oro, che stabilizza i prezzi circa a quota 1,287$ l’oncia al momento della scrittura di quest’analisi, conseguendo profitti per il terzo giorno di fila. L’abbandono del dollaro USA ha lievemente dato l’opportunità all’oncia d’oro di salire dopo le perdite che hanno spinto il prezzo del metallo al livello di supporto dei 1269$ l’oncia. Il recente movimento ribassista nel prezzo dell’oncia d’oro è stato confermato dopo l’annuncio dei verbali dell’ultimo meeting della FED, che ha visto alcuni membri della banca favorire un rialzo dei tassi d’interesse, sostenendo così i guadagni del dollaro. Questo non rafforzerà la correzione rialzista senza un test al picco psicologico dei 1300$ ed una stabilità al di sopra di esso.

Al recente intensificarsi della guerra commerciale USA/Cina, i forti profitti del dollaro USA sono secondi solo allo yen giapponese in quanto a guadagni dei beni rifugio. In generale, l’assenza di un accordo formale e finale per chiudere la disputa commerciale tra Stati Uniti e Cina continuerà a contribuire a guadagni più forti per il prezzo dell’oro, e la coppia stabile sopra il picco psicologico dei 1,300$ alzerà gli acquisti testando livelli rialzisti più forti. I recenti commenti di Trump, che davano adito all’eventualità di un riconciliamento con la Cina dopo l’aumento dei dazi sui reciproci prodotti, hanno attenuato le preoccupazioni degli investitori e hanno contribuito allo stop ai guadagni per i prezzi dell’oro.

A livello tecnico: Se oggi i prezzi dell'oro si stabilizzano al di sotto dei 1300$, lo slancio ribassista aumenterà e i livelli di supporto a sostegno della forza della tendenza al ribasso più vicini saranno rispettivamente 1273, 1265 e 1258, mentre allo stesso tempo possono essere acquistati come vicini target. Al rialzo, i livelli di resistenza più vicini sono ora rispettivamente 1286, 1300 e 1312. Preferiamo ancora comprare oro da ogni rimbalzo ribassista.

In termini di dati economici: il metallo giallo si concentrerà sul livello del dollaro USA. L'oro sarà anche influenzato dalla propensione al rischio degli investitori. L'oro è uno dei più importanti beni rifugio.

Oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate