EUR/USD
Inizialmente, l'euro ha provato a rafforzarsi durante le contrattazioni di mercoledì, superando ad un certo punto il livello di 1,12. Tuttavia, il livello ha offerto nuovamente un po’ di resilienza, una cosa vista per diversi giorni consecutivi. Questo è l'inizio del supporto precedente, quindi ha senso che ora dovrebbe essere la resistenza. Francamente, non penso che l'Euro raccoglierà alcuna trazione seria fino a quando non riusciremo a superare l'EMA di 50 giorni che è segnata in rosso sul grafico. Se lo facessimo, allora potremmo benissimo andare un po’ più in alto. Tuttavia, più probabilmente ci ribalteremo da qui e andremo verso il livello 1,1150, forse anche il livello 1,11.
GBP/USD
La sterlina britannica è diminuita durante la sessione di negoziazione, visto che continuiamo a vedere molta debolezze nella valuta. Al momento stiamo ballando attorno al livello di 1,30, un'area che ovviamente attirerà molta attenzione. Detto questo, molto probabilmente raggiungeremo il livello 1,29, che ha visto abbastanza supporto anche lì. Penso che questa coppia sarà difficile da scambiare nel prossimo futuro, perché francamente ci stiamo muovendo in base a titoli e voci riguardanti la Brexit.
Dall'altro lato dell'equazione abbiamo il dollaro USA che è stato forte, quindi penso che ci sia più di una tendenza verso il basso a breve termine, ma credo che alla fine guarderemo indietro a questi livelli come l'inizio di una completa inversione di tendenza. La sterlina è storicamente economica in questo momento.