Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR/USD Confuso nella Sessione di Martedì - 10 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Nella giornata di martedì, la coppia EUR/USD è dapprima scesa verso il livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%, per poi voltarsi e mostrare nuovamente segni di vita, grazie agli 1,12 che si sono mostrati a supporto. Lunedì però abbiamo fallito il rally, il mercato sembra quindi molto confuso. La confusione è lo stato naturale di questa coppia, per cui questo non dovrebbe di certo sorprendere chi l’ha scambiata per più di circa 10 minuti.

Nei prossimi due giorni, ci sarà la testimonianza di Humphrey Hawkins al Congresso degli Stati Uniti, che quasi certamente guiderà la direzione futura del dollaro USA. Infine, la testimonianza di Jerome Powell di fronte al Congresso sarà con maggiore probabilità il catalizzatore a breve termine per la direzione di questa coppia. Se il dollaro USA si indebolisce, questa coppia salirà più in alto quasi per necessità, e a quel punto mi sento di anticipare che il mercato guarderà sopra verso quota 1,13 dove iniziamo ad affrontare la nostra prima significativa barriera di resistenza.

Un calo sotto al livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8% indicato sul grafico, ci farebbe raggiungere i sottostanti 1,11, livello questo che dovrebbe fungere da importante pavimento nel mercato. In ogni caso, penso che il rally tornerà di moda, visto che per qualche tempo abbiamo costruito un modello di fondo. Sfortunatamente, il setup perfetto non avrebbe contenuto il break ribassista visto un paio di giorni fa, ma troviamo ancora molto supporto, e forse stiamo cercando di formare un certo tipo di “rounded bottom” a lungo termine. La BCE pare molto accomodante, visto il cambiamento importante nel modo di parlare della Federal Reserve.

I prossimi due giorni saranno dedicati a nient’altro se non Jerome Powell, e cercheremo di capire se la Federal Reserve taglierà i tassi di interesse solo una volta o ci saranno più tagli entro la fine dell'anno. Più accomodante sembrerà Powell, più salirà questa coppia, anche se nell'Unione Europea vediamo l’euro pedinato da una miriade di problemi. Senza dubbio, la cosa più importante da fare in questa coppia al momento è di aggiungere lentamente una piccola posizione quando si risolveranno le cose. Entrare nel mercato con una posizione completa ora è molto pericoloso.

EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate