Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Gas Naturale trova supporto ai 2,40 dollari - 10 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Come di consueto, i mercati del gas naturale sono inizialmente crollati durante la sessione di contrattazione di martedì, data l’elevata quantità di pressione ribassista che da lungo tempo permane nel mercato. Tuttavia, stiamo negoziando il contratto di agosto e le notizie recenti hanno fatto salire i prezzi a causa del fatto che agosto dovrebbe rivelarsi più caldo del previsto in Nord America. Se così fosse, la domanda di gas naturale dovrebbe salire a breve termine. Tuttavia, vorrei lasciarvi con queste sagge parole: nella maggior parte di casi, le ondate di calore negli Stati Uniti durano giorni o settimane. In altre parole, si tratta probabilmente di un fenomeno a breve termine e la tendenza al ribasso a lungo termine certamente favorisce questo concetto.

A differenza di novembre, momento in cui sono selvaggiamente rialzista del gas naturale, si tratta al momento di uno scoppio a breve termine. Nei mesi invernali, c'è una forte domanda di gas naturale che si protrae nei mesi e che naturalmente contribuisce a influenzare il mercato. In ogni caso, non significa che non possiamo approfittare di questa configurazione che aspetta solo di accadere.

Al momento ci stiamo aggirando attorno alla media mobile esponenziale a 50 giorni segnata in rosso. Anche se stiamo cercando di formare un martello per la sessione di trading di martedì, non lo considero necessariamente un segnale rialzista. Utilizzerò questo martello per uscire dal mercato cercando livelli più alti ai quali iniziare a vendere, in particolare parliamo dei 2,60$, se non i 2,50$. Dipenderà solo dal momento in cui otterremo o meno qualche tipo di candela negativa al rimbalzo. L’uso alternativo del martello è che un calo al di sotto dimostrerebbe il fallimento del supporto, scendendo di conseguenza ai 2,30$, e probabilmente ai 2,20$.

Portando pazienza, si dovrebbero ottenere molte opportunità di vendita in un mercato così rifornito. Diciamoci la verità, la domanda non supererà mai l’offerta, almeno non nel prossimo futuro. Solamente in suolo statunitense ci sono 14.000.000.000.000 metri quadrati di riserve comprovate. In Canada ve ne sono ancor più. In altre parole, siamo lontani anni luce dal preoccuparci per l’offerta. Dopotutto, vi siete mai domandati cosa sia la fiamma che esce dalle piattaforme petrolifere? Sono i perforatori che bruciano il gas naturale perché il più delle volte non vale la pena acquisirlo.

gas naturale

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate