Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni AUD/USD: Pressione Ascendente Avanti - 2 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Lunedì il dollaro australiano è salito in rialzo per dare il via alla sessione di trading, ma da allora è crollato in modo significativo per formare una candela straordinariamente ribassista. Non ha un bell’aspetto, e crea nuovamente una potenziale opportunità di trading al ribasso. Questo dimostra quanto sia confuso il mercato, dato che il dollaro australiano ha eseguito un “minimo più basso” seguito da un “massimo più elevato”. Da allora abbiamo modellato una candela ribassista engulfing, un segnale molto negativo. In altre parole, il mercato non sa minimamente come comportarsi.

Il dollaro australiano è molto sensibile alla situazione in Cina: americani e cinesi si sono leggermente stabilizzati, per questo è strano che il mercato si sia invertito così duramente come abbiamo visto. Il dollaro USA sta iniziando a rafforzarsi a livello mondiale, con gli investitori che iniziano ad esaminare i dettagli rispetto alle poche cose che si sono effettivamente risolte, per questo con molta probabilità il dollaro australiano resterà sulla difensiva, proprio a causa della sua forte connessione con l’economia cinese.

A gettare più carburante sul fuoco ribassista troviamo i tagli ai tassi di interesse che a breve apporterà la RBA, che andranno di conseguenza a pesare sul dollaro australiano. A fronte della stagnazione nelle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e ovviamente i tagli ai tassi di interesse, non ci sono molti elementi a favore di un rialzo del dollaro australiano. Certo, osservando questo grafico si potrebbe discutere un certo tipo di pattern che cerca di formarsi in questo momento, specialmente perché possiamo vedere un “modello a W” qui, ma la realtà è che la candela della sessione del lunedì ha capovolto le cose. Di tanto in tanto otterremo una candela engulfing molto impulsiva, proprio come abbiamo appena fatto, dicendoci come l’atteggiamento del mercato cambierà nuovamente, quindi quando osservo questo grafico riconosco che torna in gioco la regola dei 50 pip. Questo mercato si è spostato ogni circa 50 pip, e a questo punto un break sotto quota 0,6950 potrebbe aprire la porta per altri 50 pip, forse anche 100 dopo quelli.

Considerando il tutto, un segnale straordinariamente rialzista a conferma del “modello a W” si avrebbe con un capovolgimento delle cose e l’eliminazione della candela del lunedì. Non penso comunque di vederlo succedere, mi aspetto invece ulteriori pressioni ribassiste.

AUD/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate