Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD - 4 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

L'euro ha oscillato avanti e indietro durante la sessione di negoziazione di mercoledì, mostrando segni di instabilità e incertezza attorno alla media mobie esponenziale a 50 giorni. Questo è logico, per via della festa dell'Indipendenza negli Stati Uniti, che ha un enorme effetto sulla liquidità. A questo punto, la media mobie esponenziale a 50 giorni sembra offrire molto supporto, e col numero di posti di lavoro dovuto venerdì, potremmo assistere ad un movimento potenziale. Penso vedremo molto poco tra oggi e domani , anticipando che il mercato probabilmente rimarrà nel range degli ultimi due giorni.

La vera domanda è se la media mobile esponenziale a 50 giorni come supporto può contenere o meno una mossa più grande. Se così fosse, lo scenario sarebbe perfetto, perché è una buona misurazione per passare al rialzo, stampando un “minimo più alto” per la terza volta di seguito. Questo potrebbe essere il segnale di un modello di fondo importante misurato in una mossa a più lungo termine, in quanto vi è un’elevata probabilità che la Federal Reserve tagli i tassi di interesse. Una rottura sopra ai massimi del martedì e del mercoledì è un segnale molto rialzista in quanto infrange una grande resistenza a breve termine, intrappolando molti operatori sul lato sbagliato dello scambio. Dopodiché, la prossima area di interesse sarà la media mobile esponenziale a 200 giorni, che ovviamente è stata molto discontinua.

Non mi aspetto che questo mercato si sviluppi al rialzo così facilmente, ma sembra che nel complesso stia tentando di salire più in alto. Sì, riconosco la formazione di un paio di martelli invertiti di fila, ma l'idea che siano stati infranti verso l'obiettivo al rialzo dà ancora più credito all'idea di andare long.

Lo scenario alternativo naturalmente è un calo sotto la media mobile esponenziale a 50 giorni, aprendo così la porta al livello degli 1,12, c’è quindi un’elevata probabilità che le cose diventino molto più buie, in quanto entrambe le banche centrali sono straordinariamente accomodanti. Detto questo, penso che l'euro sia stato sottovalutato ora che la Federal Reserve sembra destinata a tagliare i tassi, quindi continuo a pensare che vi sia più margine al rialzo che al ribasso nei grafici a più lungo termine. Questa coppia necessiterà di molta pazienza, ma non è una novità in quanto in ogni caso tende ad essere molto agitata e difficile da scambiare per mosse più grandi.

EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate