Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: prevista volatilità - 9 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Nella sessione di lunedì l’Euro ha dapprima tentato un rally, ma poi è crollato verso il livello sottostante di 1,12. Come mostrato dal cerchio blu sul grafico, c’è una significativa quantità di supporto appena sotto, che coincide egualmente con il livello di ritracciamento di Fibonacci al 61,8% formatosi in una mossa a lungo termine. Se quest’area non regge, potremmo scendere agli 1,11, che sul lato inferiore mostrano segnali di maggiore supporto. Con un calo sotto a questo cerchio blu, l’idea di una tendenza al rialzo viene messa in guai seri.

Alternativamente, se ci voltiamo per superare la candela della sessione di trading di lunedì, sarebbe un segnale positivo che quindi farebbe salire il mercato verso quota 1,1275, cioé il top della candela del venerdì, giornata estremamente negativa per la coppia. Eliminando quell’area, potremmo quindi spostarci verso quota 1,1350, area attraversata dalla media mobile esponenziale (EMA) a 200 giorni.

La Federal Reserve è pronta a tagliare i tassi di interesse a luglio, e questo andrà a sfavore del valore del biglietto verde. Vediamo però anche molti problemi nell'Unione europea, non ultimo la Deutsche Bank. Complessivamente, è probabile che per un prolungato periodo di tempo la BCE mantenga una politica monetaria straordinariamente allentata, così da mettere un po’ di negatività nell’euro.

Un’eventuale mossa al rialzo sarà faticosa, perché forse stiamo iniziando a formare un modello di “rounded bottom”, che richiede però uno slancio e uno sforzo importanti. L’euro viene essenzialmente considerato l”anti-dollaro”, quindi dipenderà dalla nostra attenzione: se ci concentriamo solo sulla Federal Reserve, allora questa coppia aumenterà, altrimenti probabilmente continueremo ad oscillare avanti e indietro come fa di consueto questo mercato. La coppia EUR/USD è molto difficile da scambiare in questi tempi, poiché ci sono ancora parecchi elementi che spostano questo mercato in entrambe le direzioni. Questa settimana, Jerome Powell testimonierà di fronte al Congresso e sarà cruciale nei riguardi della prossima mossa del dollaro USA, ma attenzione, perché causerà probabilmente una certa volatilità. Più la banca centrale opta per una politica meno aggressiva, più questa coppia aumenterà. Tuttavia, nell’opzione contraria, potremmo testare nuovamente il fondo.

EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate