Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD - 5 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Ieri, durante la festa del Giorno dell'Indipendenza in America, l’Euro si è rafforzato leggermente durante la sessione di negoziazione di giovedì in quello che è stato un trading molto sottile. New York era infatti chiusa per le festività, per questo motivo negli ultimi due giorni il mercato è rimasto essenzialmente a galla in previsione della vacanza e del numero di posti di lavoro in uscita venerdì. Ci sono comunque molti fattori che potrebbero entrare in gioco.

Troviamo la media mobile esponenziale a 50 giorni segnata in rosso sul grafico qui sotto. Noterete l’ellisse, dove il mercato ora ha stampato tre martelli invertiti di fila, ovviamente un segnale molto ribassista. Però non significa che necessariamente vi sarà un calo, anche se di certo mostra negatività. Il mercato riuscirà a dare una svolta e superare quelle candele? Se si, il segnale rialzista sarebbe straordinario, andando a quota 1,1350, e forse anche agli 1,14 successivi.

Ad aggiungersi al quadro, il livello di ritracciamento Fibonacci del 61,8% che offre supporto, proprio assieme alla già citata media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni che, con il catalizzatore giusto durante la sessione di trading di venerdì, rende un buon set up per gli acquirenti. Il numero di posti di lavoro potrebbe benissimo essere questo catalizzatore. Infatti, all’uscita dell’annuncio, questo mercato potrebbe salire a prescindere, vi spiego il perché.

Se il numero dei posti di lavoro è molto debole, metterà più pressione perché la Federal Reserve tagli i tassi di interesse, a rappresentare naturalmente un fattore negativo per il dollaro USA. Tuttavia, se il numero di posti di lavoro è forte, potremmo stampare un pullback a breve termine, ma poi gli operatori inizieranno a pensare ai tagli dei tassi di interesse della Federal Reserve a fine mese, che si danno a quasi il 100% delle probabilità. In altre parole, penso ci invertiremo. Infine, se chiudiamo sotto l’EMA a 50 giorni, probabilmente il mercato scenderà agli 1,12, che hanno rappresentato supporto in passato. Nel complesso, comunque, stiamo tentando di costruire lo slancio necessario per un’inversione che potrebbe far decollare il mercato. Un break sopra queste candele rappresenta un segnale di maggiore slancio e la potenziale formazione di un rounded bottom.

Previsioni EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate