Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: rally dell’euro verso la resistenza - 19 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Nella parte finale della sessione di giovedì, l’Euro si è rafforzato in direzione dell’importante resistenza a quota 1,13, spinto dalle rivelazioni per cui gli iraniani si dicono disposti a fare significative concessioni nei riguardi dei colloqui sul nucleare. Questa naturalmente rappresenta una buona notizia per il mercato e di conseguenza sono state svendute le obbligazioni statunitensi, con il dollaro che ha perso forza. La mossa non è quindi dovuta alla validità dell’euro o all’economia dell’Unione europea, ma piuttosto è una maggiore mossa in modalità “risk on”.

Guardando il grafico, al momento siamo bloccati in un intervallo tra gli 1,12 e gli 1,13, ed è logico che ci siamo fermati proprio qui. Continueremo a vedere questo tipo di forza, o semplicemente torneremo a svanire nell’intervallo? Probabile che il mercato sarà leggermente in difficoltà, ma prima o poi eseguiremo una mossa significativa. Una volta usciti da questo intervallo di 100 PIP, potremmo ritornare ad avere fiducia dei mercati, perché nell'ultimo periodo hanno totalmente mancato di direzione. Entrambe le banche centrali sembrano molto propense a tagliare presto i tassi, o almeno nel caso della BCE , ad agire per allentare la politica monetaria. In questo scenario, non v’è il vero desiderio di possedere entrambe le valute, poiché si deprezzano contro quasi tutti i loro cross.

Se riusciamo a superare quota 1,13, potremmo arrivare al livello degli 1,1350 dove mi aspetto di vedere molta resistenza. A parità di condizioni, questo è il mio scenario di base, ma riconosco anche che potremmo tornare indietro e postare un break sotto il livello degli 1,12. In tal caso, con probabilità scenderemo agli 1,11, un’area che ha causato un certo livello di supporto. Però, nel weekend, non stupitevi affatto se torniamo indietro un po’ indietro nel raggio d’azione, poiché permane la minaccia di eventuali titoli riguardanti la situazione tra iraniani e americani. Con ciò, sono cautamente ottimista, ma sottolineo la parola “cautamente” in questa affermazione.

Previsioni EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate