Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Gas Naturale: i mercati riprendono la tendenza - 17 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

I mercati del gas naturale sono crollati durante la sessione di negoziazione di martedì mentre continuiamo a vedere molta agitazione in questo mercato. Parliamo appunto di un mercato in difficoltà a causa del fatto che nel lungo termine, l’eccesso di offerta di gas naturale continuerà a rappresentare un problema. Sebbene le enormi quantità di gas naturale, grazie all’efficienza del fracking, gli americani continuano a riempire le riserve di gas naturale.

Per la seconda volta, la media mobile esponenziale a 50 giorni ha rappresentato una significativa barriera di resistenza. Nel complesso, abbiamo assistito ad una forte pressione di vendita quando siamo scesi sotto i 2,40 dollari, che rappresentano ovviamente una cifra ampia, tonda e psicologicamente significativa. Quest’area ha funto in precedenza da resistenza, ma ora dovrebbe essere supporto. In precedenza siamo già scesi qui sotto, per cui il mercato potrebbe farlo di nuovo. In tal caso, l’obiettivo saranno i 2,25, seguiti dai 2,20 dollari. Penso siamo consapevoli del fatto che l’eccesso di offerta rappresenta un problema a lungo termine.

Dal grafico, vediamo un certo rimbalzo, probabilmente perché eravamo ipervenduti e anche a causa di altri possibili fattori, ad esempio, l’ondata di calore negli Stati Uniti che ovviamente farà aumentare la domanda di gas naturale, ma sarà un fattore temporaneo, poiché il mercato godrà di una domanda più elevata solo per un paio di settimane. Ci sono inoltre preoccupazioni per la tempesta tropicale che interromperà l’approvvigionamento dal Golfo del Messico, ma anche questo rappresenta un fattore a dir poco minore.

previsioni gas naturale

La candela gornaliera è molto negativa, e il fatto che il mercato sia in prossimità del fondo ci suggerisce che continuerà a scendere molto più in basso. Per questo continuo a sbiadire i rally a breve termine, e potremmo ritrovarci a un minimo di 2,00 dollari durante l’estate. Una volta iniziati a negoziare i contratti autunnali, v’è la possibilità di un’impennata dei prezzi, una fase ciclica che si svolge ogni anno nel gas naturale a causa della domanda molto più elevata negli Stati Uniti al richiamo di temperature più fredde. Fino ai contratti autunnali comunque rimarrò ribassista.

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate