Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Gas Naturale: mercati continuano a diminuire venerdì - 22 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

I mercati del gas naturale sono diminuiti leggermente venerdì nella sessione di negoziazione, il che ha perfettamente senso considerando che abbiamo avuto un paio di possibilità per spingere il mercato al rialzo ma entrambe hanno fallito. Inizialmente, vi erano preoccupazioni per la possibilità che una tempesta tropicale interrompesse l’offerta negli Stati Uniti. La tempesta tropicale è arrivata e se n’è andata, con danni e interruzioni minimi.

Secondo fattore, l’entrata in scena dell’ondata di calore, per cui la domanda di gas naturale poteva anche aumentare. Tuttavia, si è trattato di una mossa a breve termine che ha già iniziato a svanire, per questo proseguirà la tendenza a lungo termine, come abbiamo visto venerdì.

I mercati del gas naturale sono infatti scesi significativamente nella sessione del venerdì, tagliando quota 2,30 dollari senza troppi problemi. Abbiamo chiuso verso il fondo della candlestick, a dimostrazione del fatto che probabilmente otterremo un po’ di seguito dato che questo mercato sembra impostato per continuare la distruzione a lungo termine, mentre la prossima mossa sarà forse una corsa al ribasso ai 2,20 dollari. Con probabilità potrebbe cedere anche questo livello e dovremmo tornare ai minimi, forse fino ai 2,00 dollari. I rally a questo punto devono essere sbiaditi, perché non c’è abbastanza richiesta di gas naturale là fuori per occuparsi delle enormi quantità di rifornimenti che abbiamo.

Non dimenticate che solo gli Stati Uniti hanno 14.000.000.000.000 piedi quadrati di gas naturale comprovato nel terreno e che il numero è salito. Il Canada ne ha ancora di più. In questo tipo di scenario non ci sarà mai abbastanza domanda da annientare l’offerta globale. Degli studi visti di recente suggeriscono che gli Stati Uniti potrebbero alimentare l'intero pianeta per 300 anni solo con le loro scorte di gas naturale. In questa panoramica, mi piacciono i segnali di esaurimento o di nuovi minimi. Questo però non vuol dire che scenderemo per sempre. In effetti, c'è un effetto stagionale in prossimità dell’autunno in cui iniziamo a vedere un aumento del gas naturale a causa dell’aumento della domanda nel periodo invernale. Al momento stiamo scambiando il contratto di agosto, per cui siamo ancora lontani da quella mossa.

previsioni gas naturale

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate