Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Gas Naturale: mercati continuano a trovare venditori a livelli superiori - 31 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Martedì i mercati del gas naturale hanno tentato di rafforzarsi leggermente durante la sessione di trading, ma è piuttosto logico che torni la tendenza generale, perché il mercato permane da molto tempo in una tendenza negativa e ovviamente, non abbiamo elementi o motivi per cambiare questo modello di ribasso.

C’è un grosso problema a causa delle scorte eccessive di gas naturale che eliminano la domanda. Il mercato ha molte barriere di resistenza sul lato superiore che continuano a mantenere la negatività anche dal punto di vista tecnico. Riconosco un elevato potenziale di pressione di vendita ai 2,20 dollari, dopodiché, abbiamo l’ovvio livello dei 2,25 dollari che da un punto di vista tecnico, rappresenta una resistenza psicologicamente importante.

In definitiva, al centro dell’attenzione del mercato si ha il livello dei 2,00 dollari, per cui alla fine tenteremo un test laggiù. Ci vorrà del tempo per arrivarci, ma non vi sono nemmeno motivi per pensare il contrario. Arriverà il momento in cui il gas naturale sarà troppo economico, ma non è di certo ora, perciò vedremo svendere i rally, almeno a breve termine e alla fine assisteremo ad un rimbalzo nel lungo termine.

Uno dei motivi principali per cui dovremmo postare il rimbalzo è la continua attenzione alla ciclicità del mercato: in alcuni mesi torneranno le basse temperature in Nord America ed Europa che dovrebbero far salire i mercati del gas naturale una volta iniziati a negoziare contratti per questi mesi freddi. Abbiamo già iniziato a negoziare questi contratti, quindi prestiamo attenzione ai livelli menzionati in precedenza e, naturalmente, alla media mobile esponenziale a 50 giorni raffigurata in rosso nel grafico. In passato ha rappresentato una resistenza affidabile, per cui continuerà a fungere da “tetto” in questo mercato. Mi aspetto un rimbalzo massiccio dal livello dei 2,00 dollari, anche nell’eventualità che lo raggiungessimo prima di arrivare ai mesi freddi. Un calo sotto i 2 dollari rappresenterebbe un segnale a dir poco negativo.

previsioni gas naturale

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate