Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Gas Naturale: possibile continuazione del trend ribassista - 24 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Martedì i mercati del gas naturale hanno registrato un rally durante la sessione di negoziazione, ma sono stati svenduti quasi immediatamente. Il rally ha dunque avuto vita breve e ci siamo voltati per raggiungere il livello dei 2,28 dollari, e ora con probabilità il mercato scenderà ai 2,25 dollari nelle prossime 24 ore circa, e quindi forse ai sottostanti 2,20 dollari.

In base all’esaurimento, i rally a breve termine dovrebbero continuare a offrire opportunità di vendita, ma per entrare nel mercato è necessario un grafico a breve termine. I mercati mostrano molta instabilità, e i venditori potrebbero continuare a tenere le redini del mercato, date le condizioni di eccessiva fornitura di gas naturale. Questi mercati sono ovviamente molto ciclici e va notato che siamo passati al contratto di settembre; ci stiamo avvicinando alle basse temperature che dovrebbero offrire un po’ di supporto. Il movimento al rialzo è ciclico ogni volta che inizia questa fase autunnale, ma ovviamente è ancora troppo presto per un movimento massivo.

Il livello dei 2,20 sottostante sarà un target, dato che rappresentava il supporto precedente. Un calo lì sotto, ci potrebbe introdurre ai successivi 2,00 dollari, obiettivo a cui tutti puntano; a seconda che ci arriviamo o meno sarà uno scenario completamente diverso. Sospetto sia quello che i venditori stanno cercando di fare, quindi non mi sorprenderebbe affatto vedere il mercato colpire quel livello.

Al rialzo, la media mobile esponenziale a 50 giorni dovrebbe fungere da lieve resistenza, soprattutto perché si trova in prossimità dei 2,40 dollari, un’area che ha offerto resistenza in passato, per non parlare del fatto che questo mercato tende a muoversi e con incrementi di 0,10$. In ultima analisi, si tratta semplicemente di aspettare che i grafici a breve termine formino qualcosa per l’effetto di una shooting star o di una candela engulfing ribassista per poi approfittarne. Questo mercato è straordinariamente ribassista, poiché americani e canadesi detengono più gas naturale di quanto si saprebbe cosa farne, per cui è quasi impossibile immaginare uno scenario nel quale l’offerta diventa un problema nel lungo periodo, avremo invece problemi minori nel breve periodo come abbiamo visto di recente a causa della tempesta tropicale e dell’ondata di calore negli Stati Uniti.

previsioni gas naturale

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate