Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Gas Naturale: probabili nuovi e freschi minimi - 25 luglio 2019

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Mercoledì i mercati del gas naturale si sono notevolmente deteriorati in sessione di contrattazione, raggiungendo quota 2,20 dollari e chiudendo verso il fondo dell’intero range. Il segnale è molto negativo e indica che ci sarà esecuzione al ribasso. Questo non sorprende però, dato che il gas naturale è così saturo che non v’è motivo perché gli acquirenti ritornino a raccogliere il mercato tanto presto: in effetti la negatività dovrebbe persistere fino ai mesi freddi.

Nel mercato dei futures, stiamo attualmente negoziando il contratto di settembre che vede la fine delle temperature più calde, ma non rappresenta di certo l’inizio delle basse temperature. Nel frattempo, a breve tremine vendiamo i rally, perché ci mancano ancora un paio di mesi per ottenere lo stimolo che il mercato del gas naturale riceve ogni anno. Se si scende sotto i 2,15 dollari, registreremmo un nuovo minimo, e il mercato andrà alla ricerca del prossimo livello psicologicamente importante, in sostanza il livello dei 2,00 dollari, che è una cifra grande, tonda e psicologicamente significativa.

Prevedo che ai 2,00 dollari ci saranno con molta probabilità degli acquirenti disposti ad entrare nel mercato per comprarlo a livelli così bassi. In futuro, svanirei i rally che mostrano segni di debolezza riconoscendo che il livello superiore dei 2,40 dollari rappresenta una resistenza enorme, che coincide con il livello di supporto precedente e con la resistenza, nonché con la media mobile esponenziale a 50 giorni. Ritengo sia meglio non acquistare questo mercato tanto presto mentre i rally continueranno ad essere considerati come opportunità per trarre vantaggio da quelli che son stati un intervallo e una tendenza così ovvi.

Un calo sotto ai 2,00 dollari farebbe scendere il mercato molto di più, mostrando un crollo massivo e monumentale per il gas naturale, sebbene sia molto difficile che ciò accada. Il mercato è d’altro canto straordinariamente negativo, e ritengo continuerà la tendenza generale, per cui semplicemente meglio non combattere questo tipo di mossa. Tra un paio di mesi arriverà il giorno in cui posteremo una candela impulsive al rialzo, e quando sarà, daremo il via al commercio invernale.

gas naturale

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate