Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni GBP/USD - 9 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La sterlina britannica ha oscillato avanti e indietro durante il trading di lunedì mentre continuiamo a sorvolare sopra quota 1,25. Questa ovviamente rappresenta una figura ampia, tonda, psicologicamente significativa, ed è ovviamente un’area che attira molta attenzione. È un supporto a lungo termine e un’area di resistenza, quindi è logico vedere molta discontinuità in questa regione. Un calo sotto i minimi risalenti alla fine dello scorso anno, spalancherebbe le porte a prezzi molto più bassi, forse al livello degli 1,2250. Penso che in definitiva gli acquirenti torneranno su questo mercato nel tentativo di spingerlo più in alto.

Con elevata probabilità la Federal Reserve taglierà i tassi di interesse, e il mondo intero si aspetta accada in luglio. In questo caso, potremmo assistere alla debolezza nel biglietto verde, e la coppia potrebbe quindi ottenere un po’ di rimbalzo per solidarietà diciamo. Nel complesso, credo ci vorrà una grande quantità di pressione al ribasso per eseguire una rottura a livelli inferiori, ma a questo punto è molto probabile che i venti contrari a qualsiasi mossa rialzista per la coppia arriveranno a causa di qualche news sulla Brexit.

Anche se registrassimo il rally, difficilmente riusciremo a superare la resistenza a quota 1,2750, quindi penso sia il massimo che possiamo raggiungere al rialzo. Ci sarebbero voluti commenti straordinariamente accomodanti da parte del presidente della Federal Reserve per spingere questo mercato in rialzo e superare quella resistenza. Nel complesso, si tratterà di una situazione molto confusa, ma penso che il rialzo sia limitato, mentre allo stesso tempo abbiamo una grande quantità di supporto sottostante. Credo che a questo punto probabilmente resteremo all’interno di questa area di consolidamento, quindi forse posteremo un rimbalzo, ma non è garantito.

Si tratterebbe di un lento movimento, ma con un calo sotto quota 1,2450, il mercato collasserebbe piuttosto rapidamente e io inizierei a vendere aggressivamente. Altrimenti, meglio giocare questo mercato con posizioni ridotte, facendo attenzione ad entrarvi in assenza di un’azione di prezzo significativa per incassare la tua tesi di trading. Se dovessimo spostarci sopra il livello degli 1,2750, il mercato dovrebbe raggiungere quota 1,30, ma dubito che ciò accadrà presto.

GBP/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate