La sterlina britannica ha dapprima tentato il rally nella sessione di negoziazione di giovedì, ma con il Giorno dell'Indipendenza negli Stati Uniti, non è stato possibile ottenere una trazione seria in una direzione o nell'altra. Per questo motivo, da notare che ci stiamo aggirando ai minimi recenti. In questo frangente, dovremmo vedere un’elevata quantità di supporto sotto quota 1,25, ma ricordiamo anche l’uscita venerdì dei NFP, che ovviamente causeranno un po’ di volatilità.
Osservando il grafico, un calo sotto gli 1,25 in chiusura giornaliera potrebbe portare ad una mossa agli 1,2250. In alternativa, se restiamo sopra quota 1,25 con molta probabilità alla fine posteremo il rimbalzo. Tuttavia, teniamo a mente l’elevata volatilità attorno al biglietto verde durante la sessione. Ovviamente, entrerà nel mercato molta confusione sull’idea del taglio dei tassi da parte della Federal Reserve; al momento, credo che la maggior parte dei trader si aspetti il taglio, quindi vedremo un complessivo indebolimento del dollaro americano.
Tuttavia, in questa coppia dobbiamo preoccuparci anche della Brexit. Per questo motivo, la sterlina britannica potrebbe andare un po’ a rilento. Nel caso in cui il dollaro USA raccogliesse molta forza nelle prossime sessioni, il set up sarà quello di shortare la sterlina inglese, ma se invece postiamo il rimbalzo, meglio evitare la sterlina inglese perché potreste ottenere un maggiore “rapporto qualità prezzo” in un’altra coppia valutaria. In ultima analisi, sui segnali di un rimbalzo in giornata, il mercato potrebbe benissimo salire verso quota 1,28. Con un break sopra il livello degli 1,28, abbiamo la formazione di un modello testa e spalle rovesciato, che apre la porta al livello superiore degli 1,30. Resto fuori da questa coppia fino alla fine della sessione del venerdì, poiché dovremmo ottenere maggiori risposte dopo il rapporto sul lavoro e la successiva reazione. Questa settimana vi sono state difficoltà nel negoziare semplicemente a causa della vacanza e del rapporto sull'occupazione in arrivo.