Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni GBP/USD: Sterlina britannica continua a consolidarsi - 24 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Martedì in seduta di scambi, la sterlina britannica ha oscillato avanti e indietro mentre continuiamo a vedere molta pressione al ribasso nella valuta inglese. Non vi sono indizi su come procedere con la Brexit, e ora che è stata risolta la questione del primo ministro attraverso la nomina di Boris Johnson, dobbiamo vedere se si può raggiungere qualche tipo di consenso a Londra per ottenere un accordo sulla Brexit. Lo ritengo molto improbabile, quindi a mio avviso nella sterlina inglese permarrà una pressione molto negativa.

Dall’altra parte dell’equazione troviamo il possibile taglio dei tassi da perte della Federal Reserve, che dovrebbe esercitare un po’ di pressione al ribasso sul biglietto verde. Quest’azione potrebbe fornire un impulso al mercato, ma la realtà è che anche sapendolo in anticipo, il mercato non è riuscito a rimbalzare significativamente, e questo ci dice solo quanto sia attualmente ribassista la sterlina britannica. A parità di condizioni, con elevata probabilità vedremo svanire i rally, mentre il mercato continua a registrare “massimi inferiori”. Detto questo, anche se abbiamo superato le barriere di resistenza in prossimità degli 1,2575, penso che entrerà in gioco la media mobile esponenziale a 50 giorni, seguita dal livello degli 1,2750.

Al ribasso, se riusciamo a stampare un nuovo e fresco minimo, il mercato potrebbe dirigersi verso quota 1,2250, e quindi probabilmente al livello degli 1,20. Sicuro è, non ci arriveremo domani, per questo potremmo rimbalzare a breve termine, e in seguito avere la potenziale mossa inferiore. Sarà semplicemente necessaria la pazienza per trarre vantaggio da questa particolare mossa in quanto vi sono tutta una serie di news potenziali che potrebbero mettere in agitazione questo mercato. A parità di condizioni però, penso scenderemo a livelli inferiori, poiché la sterlina britannica è da qualche tempo all’interno di una tendenza al ribasso ed è anche circondata da molta incertezza, stato d’animo che non piace per niente ai mercati. Infine, vedo i rally come opportunità per raccogliere il biglietto verde “a buon mercato”.

GBP/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate