Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni GBP/USD: sterlina esita lunedì - 16 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La sterlina inglese è scesa leggermente durante la sessione di negoziazione di lunedì, raggiungendo quota 1,25. Quest’area ovviamente attira molta attenzione perché è una figura ampia, tonda, psicologicamente significativa e in cui abbiamo visto un’azione storica. A fronte di ciò, questi livelli catturano sempre la mia attenzione e comincio a guardarli per potenziali configurazioni di trading.

La candlestick ribassista formata nella sessione di negoziazione di lunedì mostra chiaramente che ci sono ancora molte questioni, non ultima delle quali la propensione al rischio. La Federal Reserve che cerca di tagliare i tassi di interesse ha ovviamente un effetto su questa coppia, e potrebbe rappresentare uno dei fattori che ha causato il recente rimbalzo. Francamente, credo che anche il numero tondo abbia agito allo stesso modo per il mercato.

Osservando il grafico, l’indicatore Moving Average Convergence Divergence sta aumentando mentre il prezzo è sceso, quindi v’è un po’ di divergenza tra un indicatore ampiamente seguito e il mercato stesso. Questo segnale potrebbe rappresentare un avvertimento per un certo cambiamento di tendenza, sebbene penso ci sia molta resistenza superiore che dovrebbe mantenere il mercato in qualche modo limitato al lato inferiore. Se rompiamo al rialzo e superiamo la media mobile esponenziale a 50 giorni segnata in rosso, questo sarà certamente uno dei primi luoghi in cui gli operatori tecnici vorranno ricominciare a vendere. In aggiunta, gli 1,2750 fungono da significativa resistenza, quindi se ci rafforziamo da questo livello, con probabilità torneremo semplicemente al consolidamento precedente.

Al ribasso, se registriamo un nuovo e fresco minimo, il mercato scenderà verso gli 1,2250, forse successivamente anche agli 1,20. In ultima analisi, questo mercato sta diventando più irregolare, ma ricordiamoci che deve anche occuparsi della Brexit. La Brexit continuerà probabilmente a lanciare titoli di news varie ed eventuali, causando problemi importanti, ma al contempo, la Federal Reserve potrebbe tagliare i tassi di interesse a luglio, offrendo un po’ di supporto al mercato. A breve termine, potremmo vedere un bel rimbalzo, ma penso sarà di breve durata.

GBP/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate