Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni GBP/USD: Sterlina Inglese in Recupero Mercoledì - 11 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Mercoledì nella sessione di negoziazione, la sterlina britannica ha postato il pullback contro il dollaro USA, per poi voltarsi e mostrare nuovamente segnali di forza. Al momento ci aggiriamo intorno al segno dell’1,25, area che rappresenta ovviamente una figura tonda e psicologicamente importante. In tal caso, è logico che il mercato oscilli avanti e indietro nel semplice tentativo di capire quale direzione prendere visto che storicamente assistiamo ad un’azione dei prezzi in questo settore.

Con elevata probabilità, la Federal Reserve taglierà i tassi di interesse, e questo naturalmente è stato esacerbato durante la dichiarazione di apertura di mercoledì alla testimonianza di Humphrey Hawkins. Nel complesso, il mercato si muoverà semplicemente a seconda di ciò su cui ci stiamo concentrando. Da un lato, la Federal Reserve ultra-accomodante offrirà al dollaro americano l’opportunità di scendere, con il conseguente rally della coppia. Se il dollaro statunitense inizia a scendere contro la maggior parte delle altre valute, allora potrebbe salire in questo mercato, ma in generale la coppia andrà un po’ a rilento a causa delle preoccupazioni sulla Brexit. Con l’incertezza che circonda la Brexit, è difficile immaginare che la sterlina britannica decolli nell’immediato.

Potrebbe anche rafforzarsi, ma in questo caso il rally sarà più lento rispetto ad altre valute come il dollaro australiano, il dollaro canadese o simili. La sterlina inglese ha la particolarità di doversi occupare della Brexit e il problema maggiore è rappresentato dal fatto che non sappiamo esattamente l’esito finale. Al rialzo, credo che il livello degli 1,27 sia l’inizio di una resistenza importante, quindi anche se postiamo un rally al rialzo, non credo li eccederà di molto. Un altro elemento è la media mobile esponenziale a 50 giorni che è inclinata al ribasso, per cui dovrebbe fungere da resistenza. In altre parole, il lato rialzista è in qualche modo limitato.

Se crolliamo durante la sessione di trading, e per crollo s’intende un calo sotto il fondo dell’ultimo paio di candele, in base alla misurazione del movimento potremmo con probabilità scendere sotto quota 1,2250. Questa mossa sarebbe molto più rapida di una al rialzo, quindi metterei più aggressività nel caso in cui si debba vendere su un break al ribasso. Al rialzo, dovrete portare abbastanza pazienza.

previsioni GBP/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate