Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio: mercati raggiungono il picco dei 60 dollari - 11 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

I mercati del petrolio greggio hanno visto una sessione positiva mercoledì, superando il segno psicologicamente importante dei 60 dollari. Questa è un’area che in precedenza aveva rappresentato molta resistenza, per cui, come si può vedere, perlomeno il mercato ha dato ai venditori qualcosa su cui riflettere.

Se si osserva il grafico, superando recentemente i 60 dollari, abbiamo eseguito un “minimo più alto “. Altro fattore relativamente importante è il fatto che ci assestiamo sopra la media mobile esponenziale a 200 giorni, un segnale a più lungo termine. Ad aggiungersi al quadro, abbiamo anche infranto la parte superiore della shooting star formata nella sessione precedente, spazzato via i venditori e costretto la copertura short. Agendo in questo modo, potremmo continuare a vedere lo slancio verso l’alto, e la Federal Reserve che sembra pronta a tagliare i tassi di interesse potrebbe esercitare una pressione ribassista sul dollaro USA. Tuttavia, se esaminiamo bene il caso, notiamo un certo effetto domino: se si ha frequentemente un dollaro USA in calo, si avranno materie prime in aumento dato che sono prezzate in quella stessa valuta.

È necessario porsi una semplice domanda: “Esattamente qual è il motivo per cui la Federal Reserve sta tagliando i tassi di interesse?” Una Federal Reserve che con probabilità applicherà dei tagli ai tassi di interesse, allora mentre fornisce argomenti per stimolare l’economia, suggerisce anche che potrebbero esserci problemi con la domanda globale. In questo caso, il petrolio dovrebbe scendere. Detto questo, almeno a breve termine abbiamo tecniche molto forti che ci permettono di pensare all’acquisto. Una rottura sopra ai massimi della sessione di trading dovrebbe spedire questo mercato ai 62,50 dollari, il punto in cui ci abbiamo postato il break in ribasso alla fine di maggio.

Non prenderei in considerazione la vendita finché non rompiamo sotto la media mobile esponenziale a 50 giorni, segnata in rosso su questo grafico. Penso che al momento o si è un acquirente di petrolio greggio o si sta ai margini. Recentemente ho accennato al fatto che stiamo scambiando in un range di cinque dollari, e ora ne stiamo uscendo. Infatti vedo un buon segnale che indica un tentativo di break con un movimento in rialzo per una mossa a più lungo termine, ma la questione è: utilizzeremo tanto petrolio greggio quanto ne produce l’America? Dopo tutto, anche se l’OPEC ha esteso i tagli alla produzione, gli americani continuano a produrre di più.

previsioni petrolio greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate