Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI - 2 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

I mercati del petrolio sono stati un po’ difficili nella sessione di lunedì. Questo principalmente a causa del lieve progresso nei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina, anche se la questione rimane la stessa: ne sono stati fatti abbastanza di progressi? Guardando il grafico, non so se gli investitori di petrolio ne siano pienamente convinti, perché inizialmente abbiamo assistito ad una reazione positiva all’idea di un allentamento o perlomeno una stagnazione delle sanzioni commerciali e dei dazi contro i cinesi. Tuttavia, dal momento che abbiamo restituito questi guadagni, sembra che a fine giornata formeremo una shooting star. Questa non è una buona immagine per il mercato, e dimostra quanta resistenza vi sia sopra quota 60$.

Osserviamo il grafico: ad una chiusura giornaliera sopra quota 60$, il mercato potrebbe quindi salire verso quota 62,50$, la scena dell’importante break verificatosi tre mesi fa. In definitiva, se gli acquirenti l’avranno vinta quel livello sarà l'obiettivo, ma abbiamo bisogno di una certa chiarezza affinché ciò accada.

Osservando il grafico, troviamo un’ovvia area di supporto / resistenza che mantiene il mercato sotto controllo. Vedo molto supporto alla sottostante media mobile esponenziale a 50 giorni, in pratica quota 57,70$. Al rialzo, chiaramente anche i 60$ fungono da resistenza, perciò finché non usciamo da questo range, non avremo una buona visuale per quanto riguarda il trading. Una volta ottenuta questa mossa, possiamo iniziare a negoziare con un po’ più di fiducia, anche se al momento credo che gli investitori stiano aspettando una dichiarazione ufficiale dall’OPEC, perché sembra che i russi continueranno a tagliare la produzione. Tuttavia, la realtà è che solo gli Stati Uniti stanno pompando circa 13 milioni di barili al mese, per cui l’OPEC sta perdendo un po’ della sua efficacia. Anche se iniziamo ad ottenere pressione rialzista, questo, assieme all’idea di un rallentamento globale, mi fanno ritenere che il rally sarà di breve durata. Nel frattempo, dobbiamo prestare attenzione alle due aree che ho indicato, poiché ci offriranno un'idea della direzione successiva.

previsioni petrolio greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate