Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI - 8 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il mercato del petrolio greggio WTI è dapprima sceso venerdì durante la seduta di negoziazione, raggiungendo di nuovo il fondo. Ci siamo però capovolti per formare un martello e questo ovviamente è un segnale rialzista. Detto questo, ci troviamo ancora nel bel mezzo di una grande candela ribassista formata appena un paio di giorni fa. Stiamo negoziando attorno alla media mobile esponenziale a 50 giorni, che è piatta al momento, a dimostrazione di quanto sia indeciso il mercato.

Abbiamo molti fattori diversi a muovere questo mercato ora, non ultimo le tensioni in corso tra USA e Iran. Il livello dei 57,50$ è piuttosto cruciale in quanto il mercato tende a spostarsi in incrementi di 0,50 dollari. Al rialzo, c'è molta resistenza in prossimità di quota 59$, che rappresenta sostanzialmente la media mobile esponenziale a 200 giorni. Qui troviamo anche una quantità significativa di resistenza al livello dei 60,00$.

Ci sarà una certa quantità di vendite ad ogni rally, logicamente come conseguenza del massiccio selloff di oltre il 5% visto l’altro giorno, a cui abbiamo assistito dopo l’annuncio dell’estensione dei tagli da parte dell’OPEC, a significare che possono sollevare il mercato indipendentemente dalle loro decisioni. L’OPEC non ha alcun effetto su Nord Dakota o Canada, per questo penso continueremo a vedere un eccesso di offerta in questo mercato.

Un altro problema del mercato, è il fatto che in generale le prospettive economiche stanno iniziando a rallentare, andando così a sfavorire il valore del petrolio greggio che è molto sensibile al motore economico mondiale. Potremmo tentare il rally, ma sospetto che ogni rialzo sarà un fattore a brevissimo termine, postando inversioni e vendendo segnali di esaurimento. Sul lato ribassista, penso che il livello dei 55$ rappresenti un supporto enorme, quindi penso che complessivamente, ci scontreremo alla media mobile esponenziale a 50 giorni mentre proseguiamo ad oscillare avanti e indietro. Il metodo migliore per affrontare il mercato potrebbe essere lo scalping a breve termine in un sistema di intervallo ristretto, ma oltre a questo, avremo bisogno di un altro catalizzatore per formare una candela impulsive.

previsioni petrolio greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate