Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI - 9 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il mercato del petrolio greggio WTI si è inizialmente rafforzato durante la sessione di negoziazione di lunedì, ma come potete vedere ha restituito un bel po’ dei guadagni e ha finito per formare una leggera shooting star. Quest’ultima è stata preceduta da un martello quindi, inutile dire che il mercato è un po’ confuso e logicamente rimarrà in un intervallo piuttosto ritretto, considerando quanto sia complicata al momento la situazione per il petrolio.

Da un lato, l'OPEC sta cercando di tagliare la produzione e recentemente di estendere quei tagli. Dall’altro, la domanda globale è a dir poco leggera, soprattutto a fronte del fatto che l’economia sembra rallentare. A peggiorare le cose, ci sono gli americani che pompano quasi 13 milioni di barili al giorno. L’OPEC infatti non ha il potere di ridurre la produzione in paesi come il Nord Dakota o addirittura il Canada. Vi è un’eccedenza di petrolio e la maggior parte del rally visto in precedenza era più dovuto alle tensioni geopolitiche tra iraniani e americani. Ora che lo scontro sembra essersi lievemente attenuato, troviamo un po’ di slancio al rialzo. Detto questo, abbiamo un range molto ovvio con cui lavorare.

Il livello dei sottostanti 55$ rappresenta una quantità significativa di supporto che si estende fino a quota 56$. Pensatela in generale come ad una “zona”, per questo probabilmente sarà difficile scendervi. Comunque, il livello sopra dei 60$ rappresenta una resistenza significativa, dato che appena sotto quota 59$ fluttua la media mobile esponenziale a 200 giorni. Anche questo livello ha funto da resistenza maggiore in passato, quindi logicamente potremmo continuare ad oscillare avanti e indietro in questa gamma da cinque dollari. Non sono interessato a negoziare il mercato per qualcosa che implichi una lunghezza significativa, poiché i mercati continuano a mostrare segni di confusione. Fino a quando non avremo una chiusura giornaliera fuori da questa gamma di cinque dollari, consideratelo come uno scenario in cui probabilmente continueremo a scambiare grafici a breve termine su segnali di esaurimento in entrambe le direzioni. Non c'è abbastanza convinzione, in una direzione o nell'altra, per poter porre molta fiducia un particolare scambio.

previsioni petrolio greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate