Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: continua il ribasso - 22 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI ha inizialmente tentato il rally durante la sessione di negoziazione di venerdì, ma è poi crollato per mostrare di nuovo i segni di esaurimento, raggiungendo quota 55 dollari. Quest’area era una precedente resistenza e ora dovrebbe fungere da supporto. Dovreste riconoscere anche il fatto che si parla di una cifra ampia, tonda e psicologicamente significativa, per questi motivi prestatevi attenzione.

La candela ci suggerisce che stiamo per scendere, ma un break superiore al suo top mostrerebbe una certa quantità di resilienza, continuando a trovare resistenza specialmente in prossimità della media mobile esponenziale a 50 giorni, o forse anche della media mobile esponenziale a a 200 giorni segnata in blu.

Probabilmente ai primi segnali di esaurimento continueremo a vedere l’entrata sul mercato dei venditori. Se in una chiusura giornaliera scendiamo sotto quota 55 dollari, il mercato probabilmente scenderà ai 51 dollari. Quest’area si estende anche al livello dei 50 dollari, e con il tempo penso li raggiungeremo: in fin dei conti, l’economia globale sembra rallentare e ciò andrà a ridurre la domanda di energia, colpendo ovviamente anche il WTI.

Con un’economia globale più lenta, molto spesso assisterete ad una corsa verso la sicurezza, per questo motivo il dollaro statunitense si è rafforzato nel mercato obbligazionario, ma in definitiva penso che il mercato stia reagendo agli sviluppi delle tensioni tra Iran e Stati Uniti, (che sembrano allentarsi), e ai tagli dei tassi d’interesse da parte delle banche centrali mondiali, quindi la prima domanda da porsi è “quanto può essere forte l’economia?” Se non è forte, allora perché dovremmo avere una quantità significativa di petrolio greggio? A fronte di ciò, il mercato continuerà a mostrare una pressione ribassista. In ultima analisi, questo mercato continua appunto a mostrare una pressione ribassista, quindi non dovreste combatterlo, ma piuttosto entrarci per sfruttare l’opportunità. Questo mercato continuerà ad essere volatile, ma penso stia iniziando a mostrare i suoi veri colori.

previsioni petrolio greggio wti

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate