Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: petrolio in calo lunedì, nella sessione di scambi - 16 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

I mercati del petrolio greggio all’apertura di lunedì hanno dapprima tentato il rally, e per qualche tempo sembrava stessero semplicemente sorvolando quota 60 dollari. Tuttavia, siamo scesi sotto quel livello a rappresentare la negatività di questa svolta di eventi. Nondimeno, ci sono diverse aree di supporto che possono entrare in gioco e offrire opportunità di acquisto, ma dobbiamo portare molta pazienza per poter trarne vantaggio.

Se ci giriamo per superare i massimi degli ultimi tre giorni, il segnale offerto sarebbe ovviamente molto rialzista, ed intrappolerebbe molti venditori nel lato sbagliato dell’operazione di scambio. Nel frattempo, stiamo esaminando come potenziale supporto la media mobile esponenziale a 200 giorni al livello dei 59 dollari, e quindi la media mobile esponenziale a 50 giorni a un dollaro più in basso. Il mercato del petrolio greggio WTI continua ad essere molto rialzista nel breve termine, ma vediamo molti elementi che potrebbero influenzare il mercato in entrambe le direzioni.

I mercati del petrolio greggio stanno subendo le conseguenze di un potenziale rallentamento globale che potrebbero ovviamente ridurre la domanda. Il fatto che stiamo chiudendo verso il fondo dell’intervallo giornaliero non aiuta la situazione, quindi se state cercando di comprare il mercato del greggio, fatelo ad una candela di supporto giornaliera che viene stampata sotto a quel range; lo scenario alternativo è la rottura al rialzo citata in precedenza.

Per quanto riguarda la vendita, la attuerei nel momento in cui scendiamo sotto ai 57,50 dollari, perché a quel punto avremo superato l’importante supporto estivo. Dopodiché, penso che il mercato scenderà al quota 56 dollari, e forse anche ai 55 dollari. Questo mercato oscilla avanti e indietro non solo influenzato dal valore del dollaro statunitense che potrebbe crollare a causa della Federal Reserve, ma anche per il rallentamento economico globale. Inoltre, negli ultimi due giorni abbiamo assistito ancora ad occasionali divergenze tra americani e iraniani, per questo la situazione resta complicata e a dir poco instabile. A lungo termine, il mercato del petrolio greggio continuerà a scambiare avanti e indietro.

previsioni petrolio greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate