Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: probabile test al rialzo - 31 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI ha registrato un significativo rialzo martedì, superando il livello psicologicamente importante dei 57,50 dollari, nonché la media mobile esponenziale a 50 giorni. L’indicazione è buona, quindi forse il mercato è pronto ad un test alla superiore media mobile esponenziale a 200 segnata in blu sul grafico.

Guardando il grafico, siamo usciti da un intervallo a breve termine di 2,50$, e a fronte di ciò e alla misurazione al rialzo del movimento, il mercato potrebbe avvicinarsi ai 60,00 dollari. Stiamo però attendendo l’annuncio e la conseguente dichiarazione sul tasso di interesse della Federal Reserve. Se l’atteggiamento si rivelasse estremamente accomodante con probabili segnali per cui la Federal Reserve è disposta a continuare a tagliare i tassi in futuro, il dollaro potrebbe ricevere una spinta in ribasso, facendo forse salire il mercato del greggio.

A parità di condizioni, se scendiamo sotto ai 57,50 dollari, con probabilità rientreremo nell’area di consolidamento precedente. Nel complesso però, penso che questo mercato proseguirà il suo tentativo di salita, almeno a breve termine. Credo che stiamo cercando di scambiare tra il livello dei 55 dollari sul lato inferiore e il livello dei 60 dollari sul lato superiore. Siamo nel pieno dell’estate e ciò significa che abbiamo ben poco in termini di volatilità: in realtà, per settimane non ci siamo praticamente mossi, il che è abbastanza logico per questo periodo dell’anno.

Se dovessimo superare il cambio dei 60 dollari, il segnale sarebbe molto rialzista e il mercato potrebbe salire ancor più. Tuttavia, se dovessimo scendere al di sotto del livello dei 55 dollari, potremmo scendere ai 52,50 dollari e quindi ai 50 dollari. Si rivelerà difficile cercare di negoziare prima della Federal Reserve, ma se faccio una panoramica di tutti i mercati delle materie prime a livello mondiale, vedo che i trader si aspettano una Fed straordinariamente accomodante che aumenti i prezzi delle materie prime in generale, e penso che parte di ciò, lo abbiamo iniziato a vedere martedì a fine giornata. Siamo essenzialmente nel mezzo di un consolidamento più ampio, ma sembra favorire il rialzo a breve termine.

previsioni petrolio greggio wti

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate