Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: prosegue il break ribassista - 25 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI ha tentato il rally durante la sessione di negoziazione di mercoledì, raggiungendo la media mobile esponenziale a 50 giorni segnata nel grafico. Ogni volta che il mercato raggiunge quell’area potrebbe rompere al ribasso, e nell’analisi della sessione precedente ho suggerito che la media mobile esponenziale a 50 giorni potrebbe causare molti problemi come ha fatto proprio ora, quindi forse proseguiremo il calo.

Un target erano i sottostanti 55 dollari, e li abbiamo colpiti prima di rimbalzare leggermente. Un calo sotto i 55 dollari farebbe scendere il mercato molto più in basso; questa è una figura grande, tonda, psicologicamente significativa, e dovrebbe offrire l’opportunità di ricominciare a vendere. È un livello di supporto importante a causa della figura tonda coinvolta nel fattore psicologico, e a causa del fatto che fungeva anche da precedente resistenza.

Ad un calo, il mercato scenderà a quota 51 dollari in cerca di supporto poiché si vede una contenuta “zona di supporto” fino al livello dei 50,00 dollari. Dato che in futuro non potremo mantenere il quadro rialzista, penso che col tempo scenderemo: nemmeno le tensioni iraniane sono un fattore sufficiente al rafforzamento dei mercati petroliferi e, naturalmente, il fatto che la Federal Reserve sta tagliando i tassi non aiuta dal punto di vista valutario, per cui sarà difficile trovare un motivo per diventare rialzista.

Ad aggravare la situazione, il fatto che la domanda globale di greggio sembra scivolare. L’economia globale è in possibile rallentamento, e per questo ovviamente ci sarà molta meno domanda di energia. Dopotutto, se le fabbriche continuano a produrre alla massima potenza, hanno bisogno di meno energia. Un po’ di effetto domino si ha per il fatto che anche i camion utilizzati per i trasporti non avranno nemmeno bisogno di petrolio. In ultima analisi, penso che facilmente si potranno svanire i rally sui grafici a breve termine che mostrano segni di esaurimento, poiché questo mercato semplicemente non riesce a tirarsene fuori. Non andrò long finché non posteremo una chiusura giornaliera al di sopra della media mobile esponenziale a 50 giorni, e anche in tal caso ci vorrà comunque del tempo.

previsioni petrolio greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate