Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: prosegue il calo - 26 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI si è trovato in lieve difficoltà durante la sessione di negoziazione di giovedì, dopo aver inizialmente tentato una ripresa. Quando ci siamo ritirati, la media mobile esponenziale a 50 giorni ha causato una notevole quantità di resistenza. La candela è molto povera e sembra che tenteremo di muoverci sotto l’importante livello dei 55 dollari. Se scendiamo sotto tale livello, il mercato andrà ai 52,50. Consapevole del fatto che i trader entreranno per punire questo mercato, il mio modo di scambiare questo mercato è semplicemente quello di shortare rally che mostrano segni di esaurimento.

Le tensioni tra Stati Uniti e Iran continuano a giocare un ruolo di primo piano, ed è un brutto segno per questo mercato il fatto che non riescano a sollevare il valore del greggio, perché solo 10 anni fa avrebbero fatto salire questa merce alle stelle. Tuttavia, gli Stati Uniti forniscono il 75% del proprio petrolio greggio, ne esportano parte e ottengono il resto da luoghi come il Canada, posti questi che non rappresentano necessariamente un problema. A meno che improvvisamente non iniziamo a vedere truppe canadesi accumularsi al confine con il Nord Dakota, sospetto che continuerà il flusso di greggio in Nord America.

Nel complesso, mi piace l’idea di svanire i rally e credo che il mercato stia prestando molta attenzione alla media mobile esponenziale a 50 giorni, ma se dovessimo superarla, il prossimo obiettivo sarà la media mobile esponenziale a 200 giorni segnata in blu. Una rottura sotto al livello dei 55 dollari precipiterebbe il mercato con perdite molto più significative, forse non solo ai 52,50 dollari, ma anche ai 50,00 dollari. Non ho alcun interesse ad acquistare, perché francamente il mercato mi sta dicendo diversamente.

Previsioni Petrolio Greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate