Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni USD/JPY - 4 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Nella giornata di mercoledì, il dollaro americano dapprima si è leggermente ritirato nei confronti dello yen giapponese, ma poi nel corso della giornata si è girato per mostrare segni di vita ai 107,50¥. All’entrata nella festività del 4 luglio, il mercato si è rovesciato e ha formato un piccolo martello. In sostanza, abbiamo modellato la chiusura del gap risalente a un paio di giorni fa. Per il fatto di aver colmato il gap e ottenuto un po’ di rimbalzo, forse il mercato si sta preparando a registrare un rally. Sarà interessante vedere se la sessione di giovedì sarà molto sottile e con assenza di liquidità, perché potremmo ottenere mosse imprevedibili. Penso che a questo punto potremmo guardare in direzione dei dati in uscita venerdì sui posti di lavoro, quindi anche se questa analisi tecnica si riferisce alla sottile sessione del giovedì, tenetela in considerazione anche per il venerdì.

In definitiva, il martello è un segnale di supporto estremo, poiché i venditori stanno iniziando a perdere denaro. Se riusciamo nel break sopra il top del martello, andremo a guardare verso quota 108,50¥. Se li superiamo, tenteremo di affrontare la media mobile esponenziale a 50 giorni. Superare questo livello consentirebbe al mercato di raggiungere anche quota 109,60¥. Sostanzialmente, questo sarebbe un completo capovolgimento del problema visto in precedenza, e potrebbe essere in reazione allo S&P 500, che alla fine ha infranto quota 3000. Un numero di posti di lavoro migliore del previsto, potrebbe essere la ragione per assistere ad una mossa “risk on”.

Ad una rottura sotto al martello dalla sessione di negoziazione di mercoledì, potrebbero entrare nuovamente in gioco i minimi, in prossimità dei 106,75¥. Un break sotto i 106,75¥ e il martello che si è formato in quella regione, può annientare l'intera area fino a quota 105¥. Questo probabilmente si avrà proprio seguendo un tipo di massiccia mossa “risk on”. Sembra che il mercato stia cercando di formare un fondo complessivo, e penso favorisca un movimento verso l'alto, anche se non sarà necessariamente facile da realizzare, ma più un tipo di situazione a lungo termine. Il mercato ha svenduto in modo drammatico e ci siamo assestati attorno al ritracciamento di Fibonacci del 61,8%, quindi prevale quest’idea.

previsioni USD/JPY

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate