Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni USD/JPY - 9 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il dollaro americano è dapprima sceso leggermente a inizio settimana, mostrando segni di debolezza. Tuttavia, questa coppia è molto sensibile alla propensione al rischio, e quindi è interessante vedere che stiamo pressando la resistenza sul lato superiore. Il livello dei 108,75¥ sembra essere un’area che potrebbe causare resistenza, ma il fatto che la candela stia cercando di avvicinarsi al top dell’intervallo giornaliero suggerisce che potremmo continuare a vedere questa pressione rialzista.

In aggiunta, la media mobile esponenziale a 50 giorni si situa giusto sopra, appiattendosi e mostrando segni di stagnazione. Tuttavia, il mercato ha rotto notevolmente al ribasso e poi si è invertito per registrare un rally altrettanto rapidamente, mostrando segni di un potenziale cambiamento di tendenza. Se superiamo la media mobile esponenziale a 50 giorni, credo che il mercato andrà verso quota 109,60¥, forse addirittura più in alto.

Se il mercato posta un pullback, troverà probabilmente molti compratori, perché anche se sta incorrendo nella resistenza, ha mostrato una notevole quantità di resilienza. Il fatto che stiamo rivisitando ancora una volta quest’area e mostrando una tenacia al rialzo, mi suggerisce che alla fine avremo una svolta rialzista. Anche se otteniamo quel pullback, il livello dei 108¥ funge da buon supporto, proprio come il livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%. Nel complesso, questo è un mercato che ritengo stia cercando di cambiare la tendenza, una faccenda complicata in ogni caso. L’aumento del dollaro USA sarà un po’ controintuitivo per molti di voi in quanto la Federal Reserve sta cercando di tagliare i tassi d'interesse, ma la realtà è che i tagli dei tassi d'interesse alimenteranno un maggiore atteggiamento di “risk on”.

Detto questo, probabilmente vedremo il dollaro USA cadere contro la maggior parte delle altre valute, ma lo yen giapponese è una valuta di sicurezza, e come risultato questa coppia si muove in modo diverso rispetto a molte altre. In un certo senso, è possibile misurarla con lo S&P 500 anche se questa coppia non opera nel vuoto, poiché ci sono molti altri fattori a cui prestare attenzione. In ultima analisi, sembra che gli acquirenti vinceranno questa battaglia, continuando a spingere la coppia USD/JPY molto più in alto. Tuttavia, un break sotto la candela del giovedì potrebbe cambiare le cose.

USD/JPY

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate