Il dollaro USA è salito al rialzo durante la sessione di negoziazione di giovedì, eliminando la media mobile sponenziale a 50 giorni, un segno molto rialzista. Questa è stata una mossa molto esplosiva e forse tenteremo di eliminare il livello dei 109¥, un’area che ovviamente susciterà una certa attenzione, ma se dovessimo postare il break al rialzo, il mercato passerà al livello successivo dei 109,70¥.
Sul lato ribassista, i 107¥ dovrebbere continuare a fungere da buon supporto. Al centro del range si trova il livello dei 108¥ a rappresentare il “valore equo”. Questa candela è lunga e forte, quindi alla fine il mercato dovrebbe trovare un seguito. Per l’acquisto, devo però vedere il mercato stare sopra i 109¥ per almeno un’ora, a causa di tutta l’instabilità avuta ultimamente. Se dovessimo salire di più, guardiamo la media mobile esponenziale a 200 giorni che si situa in prossimità dei 109,70¥.
I pullback a breve termine potrebbero essere considerati potenziali opportunità di acquisto, ma solo per gli operatori a lungo termine. Il momento dell’anno è quello sbagliato per eseguire mosse esplosive, dato che molti grandi trader pensano ora alle vacanze; per questo sospetto che probabilmente ci ritireremo, ma se fossi uno scalper a breve termine ci sarebbe da eccitarsi qui a shortare gli ingressi.
Guardando il grafico, c’è ancora la presenza di molta volatilità, quindi molti degli scambi dovrebbero essere effettuati con posizioni più piccole del solito, poiché il pericolo probabilmente aumenterà. Tuttavia, i trader a lungo termine potrebbero cercare di costruire un po’ di slancio al rialzo sul periodo di tempo più lungo, poiché proseguono le molte questioni riguardanti il mercato azionario, la Federal Reserve e, naturalmente, la propensione al rischio. Se scendiamo sotto al livello dei 107¥, il mercato probabilmente scenderà ai successivi 105¥, che funge ancor più da supporto. Il mercato sarà comunque molto instabile e non v’è molto da fare per mitigare il rischio.