Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni USD/JPY: mercoledì il dollaro si ritira contro lo yen giapponese - 18 luglio 2019

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Nella sessione di scambi di mercoledì, il dollaro americano inizialmente ha cercato di rafforzarsi contro lo yen giapponese, ma si è ritirato verso i 108¥. C’è un livello di supporto significativo sul lato inferiore, in prossimità del livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%, che è più vicino al livello dei 107,75¥. In fin dei conti, questo è un mercato molto sensibile alla propensione al rischio a livello mondiale, quindi bisogna prestare attenzione anche agli altri mercati.

Con probabilità la Federal Reserve taglierà i tassi di interesse questo mese, e forse anche a settembre, ma non significa che necessariamente il dollaro USA debba cadere contro tutti i suoi cross. Infatti, se i mercati azionari vengono spinti dal taglio dei tassi, e potrebbero salire molto bene, di riflesso faranno salire anche la coppia USD/JPY. Credo che il riquadro viola sul grafico che coincide con il livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8% dovrebbe fungere da grande supporto. Se crolliamo ampiamente, sarebbe una situazione del tutto diversa, ma al momento sembra che stiamo perlomeno cercando di mantenerci a questi livelli.

La media mobile esponenziale a 50 giorni è leggermente più in basso, ed entrerà in gioco piuttosto presto. Se superiamo la media mobile esponenziale a 50 giorni, almeno in una chiusura giornaliera, potremmo continuare ad andare verso i 109,70¥. Non venderò il mercato, ma riconosco il pericolo per il lato negativo a causa dei problemi geopolitici. Di tanto in tanto, l’occasionale titolo di news potrebbe inviare flussi di denaro verso lo yen giapponese, anche se ora pare che il mercato stia cercando di formare un certo tipo di fondo.

Il rialzo sarà molto incerto e difficile. Se questa coppia inizia a salire, andrei long su NZD/JPY, AUD/JPY, o anche CAD/JPY, ma non in questa coppia, perché ovviamente il dollaro USA ha lo stigma di avere dei tagli ai tassi in arrivo. Non dico che questa coppia non possa rafforzarsi, ma solo che possibilmente andrà a rilento rispetto a molte altre coppie di valute che avranno invece uno slancio più immediato, e questo a fronte di tutti problemi che continuano a pesare sul biglietto verde. A parità di condizioni, disponendo di più tempo, prediligo il rialzo.

USD/JPY

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate