Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni USD/JPY: possibile break contro lo yen giapponese - 30 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il dollaro statunitense è inizialmente caduto lunedì in sessione di negoziazione, ma ha trovato abbastanza supporto sotto la media mobile esponenziale a 50 giorni per capovolgere la situazione e mostrare segni di vita. Il test all’estremità più alta della shooting star stampata nella sessione precedente rappresenta ovviamente un segnale molto rialzista, quindi se superiamo il livello dei 109¥, il mercato continuerà a salire ancora più in alto, a dimostrare un atteggiamento maggiormente di “risk on”, poiché a differenza delle altre coppie di valute, in quel tipo di scenario il dollaro statunitense si rafforza. Gli investitori restano in attesa di vedere se la Federal Reserve taglierà i tassi di interesse in questo modo andando a liquefare i mercati.

La candela ha un aspetto molto rialzista, per cui se riusciamo a superare i 109¥, si potrebbero aprire le porte ai 109,70¥. Una Federal Reserve che taglia i tassi e suggerisce che ve ne saranno ancor più, farebbe aumentare questo mercato, coincidendo perfettamente con l’indice S&P 500 e altri indici azionari.

In tal caso, i trader chiuderanno il rischio in generale e lo yen giapponese si rivelerà senza dubbio la “valuta di sicurezza” a livello mondiale. I 108¥ fungono da supporto enorme, proprio come i 107¥. Un segno straordinariamente negativo si avrebbe con un calo al di sotto del livello dei 107¥, anche se ritengo che a questo punto stiamo cercando di formare un “modello a W”, cioé un pattern rialzista. Il “pattern a W” misura per una mossa di circa 200 pip, nel senso che a lungo termine potremmo salire verso i 111¥. Il mercato continuerà comunque ad essere instabile e incerto, a fronte di ciò portate pazienza per i guadagni. Sembriamo rialzisti, ma in realtà nei prossimi due giorni più probabilmente macineremo lentamente. Favorisco il lato rialzista, ma riconosco anche che il dimensionamento delle posizioni dovrebbe essere piuttosto limitato: evitiamo di scommettere flussi di denaro quando entra in gioco la Federal Reserve perché si rivelerebbe a dir poco rischioso.

USD/JPY

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate