Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni USD/JPY: Pullbacks Necessari per Costruire lo Slancio - 2 luglio 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Lunedì, per dare il via alla sessione di negoziazione, il dollaro USA è salito contro lo yen giapponese, forse in reazione all'atteggiamento rialzista dopo che Stati Uniti e Cina hanno accettato di continuare le discussioni almeno durante il loro incontro a Osaka. In tutta franchezza, lo trovo un po’ sconcertante, in considerazione del fatto che non è cambiato molto: gli americani infatti hanno solo alleggerito la loro retorica nei confronti di Huawei. A questo punto, molto probabilmente gli investitori terranno presente il modesto cambiamento, ma naturalmente continueremo a vedere più o meno gli stessi movimenti che abbiamo visto negli ultimi tempi.

Osservando questa coppia, tenete sempre presente che tende a seguire l’indice S&P 500 e gli altri principali indici azionari; infatti lunedì siamo saliti, proprio come è avvenuto nello S&P 500. Tuttavia, lo S&P 500 si è ritirato, quindi finché la coppia USD/JPY non si invertirà, potrebbe affrontare un po’ di pressione verso l'alto.

Se eliminiamo quota 108,60¥, allora il mercato potrebbe aumentare lo slancio in modo da salire molto più in alto, forse a quota 109,60¥. Ritengo che che alla fine arriveremo in questa regione, ma nel frattempo potremmo postare un paio di pullback al fine di aumentare lo slancio necessario per ottenere un definitivo break. Credo che ci sia una quantità significativa di supporto qui sotto, che si estende fino in fondo al gap formato. Il dollaro USA dovrebbe perseguire con la sua debolezza generale, anche se questo è dovuto principalmente al fatto che la Federal Reserve si sta allontanando dagli aumenti dei tassi d’interesse, forse in direzione di eventuali tagli ai tassi d'interesse. Tuttavia, può essere vero anche il contrario a volte in quanto questa coppia rappresenta un barometro del rischio.

A parità di condizioni, aspettiamo di vedere se possiamo o meno salire al rialzo, inviando questo mercato in rialzo di altri 100 pip. D'altra parte, se scendiamo sotto al gap sottostante, si potrebbero aprire le porte al livello dei 107¥. Ricordate, lo yen giapponese viene considerato una valuta di sicurezza anche contro il dollaro USA, quindi fintanto che i mercati non si agitano troppo, potremmo vedremo successivamente il break suggerito dal grafico.

USD/JPY

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate