Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: Euro continua a macinare lateralmente in scambi sottili - 28 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Per chi non lo sapesse, in genere questa è una delle settimane di trading meno entusiasmanti dell’anno, dal momento che molti tra i maggiori trader mondiali si preparano alle agognate vacanze. Per questo motivo assisteremo ad una mancanza di volume (ed interesse) nel trading, è quindi logico vedere il mercato semplicemente aggirarsi attorno al cambio degli 1,11 EUR.

Un altro fattore a cui prestare attenzione, è che l’area dagli 1,11 fino agli 1,10 EUR funge da significativo supporto e si tratta in effetti di una “zona di supporto” in cui il mercato si concentrerà. In questo scenario, il mercato continua a trovare molti motivi per macinare a livelli leggermente inferiori, ma lo fa molto lentamente, anche a causa delle varie preoccupazioni per le future mosse della Federal Reserve. Probabilmente la Federal Reserve taglierà i tassi, ma anche la Banca centrale europea è sicuramente nel mirino, data quasi per scontata la recessione in Germania. L’Unione europea è piena di “banche zombie” e la crescita nella regione non arriverà tanto presto.

Aggiungete a tutto ciò il fatto che la maggior parte dei grandi mercati obbligazionari nell’Unione europea sta ora producendo tassi negativi, non è quindi una gran sorpresa vedere che il dollaro statunitense continua nel complesso a rafforzarsi; il denaro fluisce nei mercati obbligazionari statunitensi, perché a differenza dell’UE, offrono rendimenti. Ricordate, il denaro va sempre dove viene trattato meglio. Probabilmente vi sarà un ulteriore allentamento quantitativo in uscita dall’Unione Europea, e mentre la Federal Reserve cerca di abbassare i tassi attraverso un allentamento quantitativo, tra le due economie vediamo ancora un differenziale piuttosto significativo. Ancora più pressante, il fatto che al momento ci troviamo in un ambiente di “risk off” che favorisce il dollaro statunitense in generale. A parità di condizioni, penso scenderemo molto più in basso, ma si tratterà di un duro macinare per i prossimi 100 pips. Una volta scesi sotto al livello degli 1,10 EUR, avremo la possibilità di scendere agli 1,05 EUR.

EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate