Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: Euro dovrà affrontare un’impresa difficile - 16 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

L’Euro ha inizialmente tentato di rafforzarsi durante la sessione di negoziazione di giovedì, ma poi ha rotto in modo piuttosto significativo per raggiungere il cambio degli 1,11. Quest’area ha rappresentato un enorme supporto in passato, per cui è logico che il mercato si sia fermato a questo livello dopo essere caduto così duramente. Detto questo, penso che l’Euro continuerà a lottare poiché al momento si concentrerà su alcuni elementi.

I mercati del Tesoro USA hanno continuato a ricevere un enorme flusso di soldi. Il mercato obbligazionario ha ovviamente attirato molto denaro a fronte delle preoccupazioni per la situazione di crescita globale e naturalmente per la situazione commerciale tra americani e cinesi. Queste condizioni richiedono molti dollari statunitensi, per questo il valore della stessa valuta aumenta, pertanto l’Euro dovrà affrontare il vento contrario sotto forma di un forte biglietto verde.

Dall’altro lato dell’equazione, i molti discorsi sulla recessione dell’Unione Europea, con la performance di una Germania in evidente difficoltà, mettono chiaramente l’euro sotto pressione. È probabile che la Banca centrale europea agisca per allentare la politica monetaria, portando quindi ad un ulteriore indebolimento della valuta. Vediamo un enorme martello formato un paio di settimane fa, assestato appena sotto gli 1,11, a fungere da supporto che penso si estenda fino al livello degli 1,10 EUR, che rappresenta una cifra ampia, tonda e psicologicamente significativa.

Analizzando lo strumento di ritracciamento di Fibonacci, il ritracciamento di Fibonacci del 61,8% è ora nello specchietto retrovisore, quindi le vendite dovrebbero proseguire perché in genere significa che il mercato si rivolgerà al livello di ritracciamento di Fibonacci del 100%. Con una mossa del genere, potremmo scendere al sottostante livello degli 1,05 EUR, anche se ci vorrà del tempo per arrivarci. Nel frattempo, cerchiamo segni di esaurimento su un grafico a breve termine per iniziare a vendere ogni volta che questo mercato si rafforza.

Previsioni EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate