Dopo essersi inizialmente ritirato, l’Euro si è ripreso piuttosto bene venerdì, durante la sessione di negoziazione di Wall Street. Analizzando il grafico, è ovvio che quello appena visto rappresenta un bel rimbalzo ad un minimo estremo, tuttavia, potrebbe essere in reazione alla tariffa doganale imposta dai cinesi agli americani durante la sessione giornaliera, quindi si tratta semplicemente di una mossa “occhio per occhio”. Col tempo i mercati si calmeranno e capiranno che, nonostante il deterioramento dell’economia americana, quest’ultima al momento rappresenta ancora senza ombra di dubbio l’economia più forte al mondo. In aggiunta, vediamo la Germania iniziare a scivolare in recessione, per cui ci si chiede, quanto durerà il rialzo dell’euro?
È stata la copertura short del fine settimana ad aver causato la pressione al rialzo che abbiamo visto? In precedenza, il livello degli 1,11 ha funto da supporto enorme che penso si estenda fino ai successivi 1,10. Al rialzo, la media mobile esponenziale a 50 giorni offre una significativa barriera di resistenza, quindi qualsiasi segno di esaurimento in quella zona sarebbe una ragione sufficiente per iniziare a shortare. Sospetto che per il mercato sarà difficile crollare, ma mentre la Banca centrale europea continuerà ad allentare la sua politica monetaria, il mercato scenderà sotto al livello degli 1,10. In tal caso, con probabilità proseguiremo il calo fino alla soglia degli 1,05. Dopotutto, a causa del fatto che il mercato si trova al di sotto del livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%, verrà spinto verso il livello di ritracciamento di Fibonacci del 100%.
Al rialzo, e credo sia lo scenario meno probabile, la media mobile esponenziale a 50 giorni causerà una notevole quantità di resistenza, proprio come il cambio degli 1,12. A questo punto, gli operatori salteranno in quella zona a ogni segnale di esaurimento, per quesyo motivo mi piace l’idea di aspettare semplicemente “dollari a buon mercato”, per approfittarne. Stando così le cose, sospetto che in questo mercato continueremo a vedere molta volatilità e instabilità che si estenderanno a tutto il trading di Forex, indipendentemente dalla coppia.