Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: Euro tenta il recupero - 5 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

L’Euro ha registrato un lieve rialzo durante la sessione di negoziazione di venerdì, superando quota 1,111 forse nel tentativo di salvarsi, ma troviamo molta instabilità sul lato superiore che continua a pesare sulla valuta comune. L’unica condizione a cui pensare è che vi sia una possibilità per cui i trader hanno coperto le posizioni short nel fine settimana, logico considerando che nell’ambiente in cui ci troviamo un annuncio improvviso o un tweet possono mandare in tilt il mercato.

Vedo gli 1,1175 sul lato superiore suggerire una resistenza significativa, per questo ritengo che ci stiamo approcciando ad uno scenario che rimane ancora “la vendita dei rally”, ma riconosco anche che se dovessimo superare gli 1,12, allora la coppia potrebbe salire molto più in alto: in tal caso, il mercato costituirebbe un importante fondo. In questo momento tuttavia, sembra ancora permanga molta pressione di vendita e, al contempo, la BCE dovrebbe continuare ad allentare la politica monetaria. In questa condizione, cerco rally che mostrino segni di esaurimento da cui poter trarre vantaggio.

Lo scenario alternativo ovviamente è un break sotto al martello della sessione di giovedì, a significare un maggior numero di vendite in arrivo: a questo punto, il mercato passerà al livello degli 1,10 EUR, scendendo forse addirittura di più. Il mercato è leggermente teso, e non vedo come si possa rafforzare in modo significativo. Ci troviamo sotto al livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%, che rappresenta ovviamente un’area importante.

Ogni volta che si scende al di sotto del livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8% è abbastanza comune vedere il mercato scendere al livello di ritracciamento di Fibonacci del 100%, cioé ovviamente il livello degli 1,05 EUR, un potenziale obiettivo a più lungo termine. Non voglio iniziare ad acquistare l’Euro tanto presto, perché sebbene la Federal Reserve sia accomodante, non è altrettanto accomodante come la Banca centrale europea. In altre parole, questa è una battaglia tra pesi leggeri, per cui la coppia EUR/USD continuerà ad essere instabile e difficile da scambiare. Aspettare segnali di esaurimento è l’unico consiglio che vi do al momento, poiché ritengo che questa sia probabilmente la coppia peggiore nel mondo Forex.

EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate