Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: Mercato supportato al livello degli 1,10 EUR - 22 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

L’euro ha dapprima tentato il rally durante la sessione di negoziazione di New York mercoledì, ma ha continuato a vedere molti venditori sul lato superiore, soprattutto in prossimità del livello degli 1,11 EUR che in precedenza ha rappresentato un’area di enorme supporto. Il mercato trova molto supporto fino al livello degli 1,10 EUR, per questo continuerà a rimbalzare in questo settore. Tuttavia, il mercato continuerà a trovare molte ragioni per fallire, quindi se ci rafforziamo da questi livelli attuali, torneranno i venditori sui segni di esaurimento.

Al rialzo, la media mobile esponenziale a 50 giorni inizia ad abbassarsi, per questo motivo v’è la possibilità di trovare molte opportunità per vendere ai primi segnali di esaurimento poiché l'euro non sembra riuscire a trovare il proprio equilibrio, logico se si considera che la Germania sta entrando in una recessione mentre il mercato del Tesoro negli Stati Uniti continua ad attirare molta attenzione. Finché la situazione sarà così presentata, molto probabilmente il dollaro americano si rafforzerà in futuro.

A parità di condizioni, credo che il mercato continuerà a macinare in questa regione generale, ma non so registrerà un crollo nell’immediato. Questa settimana abbiamo l’incontro delle banche centrali a Jackson Hole e verranno rilasciate delle dichiarazioni nei due giorni successivi, quindi attenzione alla volatilità, perché potremmo trovare una chiara direzionalità solo venerdì a fine giornata.

Sicuramente favorisco il ribasso e penso che i rally rappresentino buone opportunità per raccogliere il dollaro statunitense “a buon mercato”. Se dovessimo in qualche modo ribaltarci e superare il livello degli 1,1250, prendete sul serio quel rally, che probabilmente avverrà solo nel caso in cui Jerome Powell uscirà con delle dichiarazioni straordinariamente accomodanti. Vi sono però così tante preoccupazioni sull’Unione europea e i tassi di interesse negativi sui mercati obbligazionari, che l’euro continuerà a perdere terreno e alla fine romperemo quel livello degli 1,10 EUR sul lato sottostante. Sarà instabile ma nel complesso negativo.

EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate