Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: possibile cedimento dell’Euro - 8 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

In mancanza di chiarezza, mercoledì durante la sessione di negoziazione l’euro ha oscillato avanti e indietro. Il mercato ha registrato un rally piuttosto forte, ma negli ultimi due giorni rimane fermo ed incerto all’interno di un intervallo di trading molto breve. Per questo motivo necessitiamo di una decisione, ma se per caso seguite una qualsiasi delle mie analisi qui su DailyForex, sapete già che vedo l’area tra i livelli degli 1,12 e 1,13 come un’enorme resistenza. Dopo l’azione di mercoledì, su questo grafico non v’è nulla che mi faccia cambiare opinione.

Sospetto che rotoleremo per cui una rottura al di sotto degli ultimi due giorni potrebbe aprire la porta fino al cambio degli 1,11. Non sono interessato all’acquisto della coppia EUR/USD, perché non solo vedo resistenza fino al livello degli 1,13, ma la media mobile esponenziale a 200 giorni sta iniziando a scendere verso quel livello, in altre parole, si accumulano le ragioni per cui questo mercato potrebbe stampare il break ribassista. Ad aggiungersi al panorama, l’Unione Europea sta performando molto male e le obbligazioni da sole dovrebbero continuare ad allontanare il flusso di denaro dal continente.

La Brexit ovviamente non aiuta la situazione perché non si sa ancora cosa ne risulterà, l’unica cosa su cui possiamo contare di certo è molta confusione e incertezza. Dall’altra parte dell’Oceano Atlantico abbiamo gli Stati Uniti: potremmo assistere ad un altro taglio dei tassi o due, ma a causa del rallentamento della crescita globale, negli Stati Uniti affluirà molto denaro in quanto rappresentano il “miglior cattivo mercato” al momento. L’economia statunitense continua a crescere leggermente, anche se sta rallentando, forse a significare che non vi sarà alcun tipo di tracollo grave, ma la coppia dovrebbe avere una maggiore propensione a macinare al ribasso. Se superiamo la media mobile esponenziale a 200 giorni, raffigurata in nero sul grafico, allora si può ripensare l’intera situazione. Fino ad allora credo che i venditori continueranno a tenere il controllo e questo rally a breve termine probabilmente fallirà nelle prossime 24 ore circa; sono ancora ribassista a medio termine.

EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate