Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: probabile ribasso dell’Euro dopo la rottura di un supporto maggiore

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

L’Euro ha rotto sotto quota 1,11 durante la sessione di negoziazione di mercoledì, dopo che la Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, ma non è sembrata pronta a continuare i tagli in una lunga sequenza di mosse. Per questo motivo, i trader hanno iniziato a comprare il dollaro statunitense, in quanto la dichiarazione della banca centrale non si è rivelata abbastanza accomodante. Il mercato ha formato una candela straordinariamente ribassista e stiamo chiudendo alla sua estremità sul fondo, a rappresentarci ovviamente un segno molto negativo.

Se riusciamo a rompere sotto l’estremità inferiore della candela formata nella sessione di negoziazione di mercoledì, con probabilità si estenderà fino al sottostante livello degli 1,10 il quale presenta una certa importanza psicologica. Pensavo che questo mercato avrebbe gestito gli 1,11, ma il trading è proprio questo: riconoscere quando si sbaglia e riconsiderare le proprie aspettative. Il segnale al momento è per un calo, quindi finché restiamo sotto all’estremità della candela della sessione di mercoledì, i rally a breve termine continueranno ad attrarre molta pressione di vendita.

Se il mercato si ribalta per superare il top della candela di mercoledì, probabilmente andremo verso quota 1,13. Ritengo però che alla fine questo mercato proseguirà al ribasso, per cui cerco opportunità di vendita su grafici a breve termine con l’idea che il livello degli 1,11 sia una massiccia resistenza ora che si è dimostrato un supporto così significativo. Dato che la Federal Reserve non è stata così accomodante per cambiare le cose in questa e in altre coppie di valute, iniziamo a vedere molta forza nel dollaro USA a livello mondiale.

Se riusciamo a scendere al di sotto del livello degli 1,10, l’euro potrebbe davvero mettersi sulla difensiva. Per quel che vale, il livello di ritracciamento di Fibonacci del 100% è più in prossimità del livello sottostante degli 1,05, che si assesta ancora piuttosto lontano dagli attuali livelli di trading. Ancora una volta, i rally a breve termine che mostrano segni di esaurimento rappresentano delle opportunità di svanimento in quella che sembra essere una tendenza al ribasso accelerata.

EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate