Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: Probabile rimbalzo dell’Euro - 19 agosto 2019

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

La candela che ha chiuso il venerdì suggeriva un imminente rimbalzo, per cui penso che l’Euro alla fine scenderà molto più in basso. Anticiperei quindi un rimbalzo verso la media mobile esponenziale a 50 giorni, segnata in rosso sul grafico. A quel punto, vorrete vendere di nuovo perché semplicemente non v’è motivo di pensare che la tendenza al ribasso si sarà conclusa. Riconosco che iniziamo a vedere ancora molto supporto attorno al cambio degli 1,11, ma parte della ragione di questo fenomeno è probabilmente dovuto agli operatori che cercano di sfogarsi prima del fine settimana in modo da non rischiare troppo.

I titoli del Tesoro USA continuano ad attrarre molto il flusso di ordini, e questo ovviamente significa dollari statunitensi: ciò detto, penso sia solo questione di tempo prima di rompere il sottostante livello degli 1,10 e continuare a scendere molto più in basso. Questa coppia comunque continuerà ad assistere a molti comportamenti instabili, ma questo è tipico dell’EUR/USD. Anche se non significa potrà ottenere grandi oscillazioni, il mercato favorirà gli scambi sui rally a breve termine ai primi segni di esaurimento, continuando a macinare al ribasso perché la coppia ha mostrato irregolarità per molto tempo. Probabilmente la Banca centrale europea allenterà la sua politica monetaria poiché i numeri economici dell’Unione europea continuano a deludere e, sebbene gli Stati Uniti possano essere in una fase di recessione, i mercati continueranno a riversarsi nei titoli del Tesoro perché la sicurezza del capitale continuerà a rappresentare un importante fattore d’azione.

Non ripenserò all’intera situazione finché non supereremo il livello degli 1,13, che penso finirà per darci l’opportunità di raccogliere il dollaro statunitense “a buon mercato”, quindi sono un venditore di rally, e certamente un venditore di un break ribassista al di sotto del livello degli 1,10. In base allo strumento di ritracciamento di Fibonacci, ci assestiamo al di sotto del livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%, forse in direzione del livello di ritracciamento di Fibonacci del 100% che si situa più in prossimità degli 1,05 EUR. A meno che non cambi drasticamente l’atteggiamento delle banche centrali, questo mercato dovrebbe continuare ad attrarre venditori.

EUR/USD

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate