Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: prosegue la debolezza dell’Euro - 15 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

L’euro si è rafforzato leggermente mercoledì ad inizio sessione, per poi svendersi piuttosto drasticamente. Dopo aver postato un break ben al di sotto del livello degli 1,12, probabilmente la prossima mossa sarà in direzione degli 1,11. Nel complesso, il mercato appare molto morbido, i mercati del tesoro statunitensi si sono ripresi piuttosto rigorosamente, quindi appare logico che l’euro cadrà contro il dollaro americano. Il mercato sta infatti favorendo il biglietto verde per buoni motivi, non ultimo il fatto che vediamo una curva dei rendimenti invertita tra i buoni del tesoro a 2 e 10 anni: ci si preoccupa per la recessione spingendo ancora più denaro nei mercati obbligazionari.

L’Unione europea ha inoltre pubblicato delle cifre economiche orribili che ridurranno ovviamente il valore dell’euro. Anche se abbiamo assistito ad una curva dei rendimenti invertita e tassi storicamente bassi negli Stati Uniti, esiste ancora un differenziale di tasso d’interesse che favorisce l’America, per cui è sistematico che continui a fluire denaro in questa coppia. Penso di aver detto che c’è molto supporto tra i sottostanti 1,11 e 1,10.

Proveremo ad eliminare quella “candela fusa” della scorsa settimana che è arrivata direttamente al cambio degli 1,11. L’euro continuerà a seguire la tendenza al ribasso, ed è certo che la media mobile esponenziale a 50 giorni ha causato gravi problemi, poiché il mercato non è riuscito a rimanervi sopra per un periodo di tempo significativo. Nelle prossime settimane scenderemo al livello degli 1,10 e, ad un calo maggiore, potremmo scendere al livello degli 1,05 EUR che è il livello di ritracciamento di Fibonacci del 100%.

Tra oggi e i minimi, prevedo che tutti i rally a breve termine rappresenteranno un’opportunità di vendita ai primi segni di esaurimento, poiché il mercato continua a sembrare molto morbido. Con ciò, penso che la forza del dollaro USA potrebbe continuare ad essere un grosso problema, non solo per questa coppia, ma anche per molte altre in quanto si vede ovunque la forza di biglietto verde e sembra che a questo punto si stia solo diffondendo. Non ho interesse ad acquistare questa coppia tanto presto.

EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate