Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali - 18 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

AUD/USD

Il dollaro australiano è andato avanti e indietro negli ultimi due giorni, formando una candela neutrale. A questo punto sembra che il livello di 0,68 continuerà a causare problemi, ma se dovessimo rompere al di sopra di quel livello, è probabile che troveremo un pò di resistenza al livello dello 0,69. A parità di condizioni, penso che il mercato farà ancora fatica ad aggrapparsi a qualsiasi guadagno, quindi sto cercando segni di esaurimento per iniziare a vendere.

AUD/USD

NZD/USD

Il dollaro neozelandese è leggermente diminuito durante la settimana, rimanendo ben al di sotto del livello di 0,65. A questo punto, penso che testeremo il livello di 0,64 e poi alla fine romperemo da qui. Ha perfettamente senso poiché esiste un grande atteggiamento di "risk off", che va contro il valore delle valute legate alle materie prime, come il dollaro neozelandese. Credo nella vendita dei rally a breve termine fintanto che restiamo al di sotto del livello di 0,65 che guardo come un massimale.

NZD/USD

EUR/USD

Inizialmente l'euro ha tentato di rialzarsi durante la settimana, ma si è rotto in modo piuttosto significativo. Poiché i numeri economici continuano a deteriorarsi nell'Unione europea, credo che questa coppia continuerà a spostarsi verso il livello di 1,10 sottostante. A questo punto, il mercato è probabilmente quello che dovresti cercare nei rally a breve termine, poiché anche se in questa coppia c'è rumore, è ovvio che la tendenza al ribasso continua. Alla fine credo che questo mercato probabilmente scenderà attraverso il livello di 1,10 e guarderà al livello di ritracciamento di Fibonacci al 100%, ma questa è ovviamente una previsione a più lungo termine. A breve termine sto cercando l'esaurimento di cui approfittare.

EUR/USD

USD/JPY

Il dollaro USA è andato avanti e indietro per gran parte della settimana, formando una candela leggermente positiva, ma a questo punto sembra probabile che continueremo a vedere il livello 107 ¥ sopra offrire resistenza, mentre il livello 105 ¥ sotto offre supporto . In definitiva, aspettatevi molti scambi con limiti di range.

USD/JPY

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate