Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni GBP/USD: Sterlina impostata per un test alla barriera di resistenza maggiore

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La sterlina britannica si è dapprima ritirata lunedì in sessione di trading e ha raggiunto la soglia degli 1,21, rimbalzando però leggermente forse in direzione del livello superiore degli 1,22. Aspettiamoci molta resistenza qui in quest’area, dato che anche in passato ha rappresentato una forte barriera di resistenza. Ci sono diverse candele che suggeriscono un flusso di ordini molto vicino agli 1,22, per cui ora la domanda da porsi è: la coppia posterà un break in ribasso o stiamo vendendo a livelli di prezzo più alti?

Da notare come non abbia accennato al fatto di acquistare la sterlina britannica. Le conclusioni sulla Brexit sono ben lontane, e a quanto pare, sarà difficile che i politici inglesi riescano a trarne, per cui prevedo che il risultato sarà una “Brexit senza accordo”che riverserà nel mercato molta negatività in futuro. I venditori quindi torneranno, e a quel punto tutti i rally dovrebbero rappresentare opportunità di vendita, perché non vedo altri possibili cambiamenti a questo scenario.

In risposta all’idea che americani e cinesi potrebbero far crollare le tensioni nella guerra commerciale, durante la sessione di negoziazione il dollaro statunitense è stato leggermente svenduto, ma si tratta comunque di un fenomeno a breve termine. Il mercato continuerà a trovare molte ragioni per vendere solo a causa del Regno Unito di per sé. Vediamo inoltre anche molti flussi di denaro nei mercati del Tesoro, che ovviamente richiedono dollari americani, per questo è solo questione di tempo prima che il mercato continui la complessiva tendenza al ribasso. Anche la media mobile a 50 giorni (sul grafico sopra in rosso) rappresenta una resistenza, e anche il mercato lo riconoscerà. Il livello degli 1,2350 fungerà da resistenza che si estende alla soglia dei superiori 1,25. A mio avviso, finquando non otterremo un importante “flusso al ribasso”, mi piace l’idea di vendere i rally, ma una volta ottenuta la capitolazione, si rivelerà essere una situazione di “buy-and-hold” a lungo termine per una mossa enorme.

GBP/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate