La sterlina britannica ha postato il breakout durante la sessione di negoziazione di giovedì, sfondando l’area di resistenza rosa che ho segnato sul grafico. Siamo addirittura saliti sopra al livello degli 1,2250, un’area che pensavo potesse anche essere resistenza. Ora che abbiamo eliminato quell’area, vedremo una certa quantità di acquisti a breve termine, anche se a quanto pare, il viaggio in Europa di Boris Johnson non è stato particolarmente brillante. In definitiva, penso che questa si rivelerà semplicemente una bella opportunità di vendita perché la questione della Brexit è ancora lontana anni luce dall’essere risolta.
Il mercato ha visto molta negatività negli ultimi tempi per cui, logicamente, finquando non ci sarà una conclusione ai problemi della Brexit, dovremmo continuare a vedere quella complessiva pressione di vendita. Sopra agli attuali scambi, abbiamo la media mobie esponenziale a 50 giorni (evidenziata in rosso) che dal punto di vista tecnico potrebbe entrare in gioco come resistenza. Qualunque candela esaustiva penso rappresenti un bell’invito per ricominciare a vendere data la forza della tendenza ribassista, e si ritiene ci sia ancora margine per un ulteriore flusso ribassista su questo mercato: questa sarà la capitolazione finale, e poi a quel punto la sterlina britannica diventerà l’acquisto del secolo, tanto verrà colpita.
Il dollaro americano continua ad attirare molta attenzione a causa del fatto che il mercato del Tesoro attrae molto flusso di denaro, per questi motivi il dollaro USA si rafforzerà, non solo perché la situazione economica in altre parti del mondo continua a deteriorarsi, ma anche perché in queste circostanze, il mercato obbligazionario è considerato sicuro. In questo scenario economico geopolitico e globale, non è difficile immaginare che vi saranno ulteriori corse verso la sicurezza, quindi in questo contesto, resterò semplicemente in disparte e cercherò segni di sfinimento di cui approfittare per iniziare a vendere. Al momento, non considero l’acquisto della sterlina britannica, almeno fino a quando non supereremo di gran lunga il livello degli 1,25, e solo a quel punto ripenserò l’intera situazione. Questo scenario appare molto improbabile, soprattutto finquando non ci sarà un qualche tipo di soluzione all’intera incertezza della Brexit. Siamo in una tendenza al ribasso e questo ovviamente non è cambiato, anche se giovedì è stata una giornata davvero impressionante.