Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni GBP/USD: Sterlina vira al ribasso - 15 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La sterlina britannica ha dapprima tentato di rafforzarsi nelle negoziazioni di mercoledì, per poi però girarsi e mostrare segni di esaurimento. La stella cadente suggerisce che non si può effettuare un ritorno nell’area di consolidamento precedente tra il cambio degli 1,21 e gli 1,22. Quest’area dovrebbe causare molti problemi, poiché il mercato ha rotto al ribasso oltrepassandola per poi fare un ritorno e ripetere il test di quell’area.

Analizzando il grafico, il livello sottostante degli 1,20 dovrebbe rappresentare una cifra tonda enorme, per cui continueremo a vedere opportunità da selezionare. Penso che ad un certo punto scenderemo sotto al livello degli 1,20 in direzione degli 1,18, seguiti successivamente dal cambio degli 1,15. La sterlina britannica continua a soffrire per mano della Brexit, che in questo momento è completamente fuori controllo e non si sanno esattamente come andranno le cose.

Finché permane questa incertezza, è sistematico che la sterlina britannica soffra, poiché i mercati odiano l’incertezza. Penso vi sia un grande “flusso al ribasso” in arrivo in questa coppia, che potrebbe rappresentare l’ultima mossa significativa sul lato inferiore. Alla fine, però, vedremo i cacciatori di valore tornare a rivolgersi alla sterlina britannica nel tentativo di approfittare della coppia così a buon mercato. Detto questo, visto che per mesi sono stati molto affidabili, vorrei sfruttare i rally a breve termine che mostrano segni di esaurimento: vero che occasionalmente abbiamo lo scatto a livelli di prezzo superiori, ma anche questi finiscono per trasformarsi in opportunità di vendita.

Con la stessa quantità di denaro che iniziamo a veder affluire nei mercati obbligazionari, logicamente il dollaro americano continuerà comunque a rafforzarsi. Datogli abbastanza tempo, il dollaro statunitense continuerà a guadagnare contro la maggior parte delle valute a causa dei reali timori per una recessione a livello mondiale, e naturalmente la precedentemente menzionata Brexit rappresenta un caso speciale in questa coppia. Continuiamo perciò a vedere una corsa verso la sicurezza e il Regno Unito rappresenta probabilmente l’esempio più lontano da questo al momento. Svanite i rally, con un massimale degli 1,2350, non vedo alcun modo di acquistare questo mercato se non otteniamo un accordo a sorpresa tra il Regno Unito e l'Unione europea.

GBP/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate