Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Oro: Probabile calo a livelli inferiori per trovare acquirenti - 14 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

I prezzi dell’oro hanno oscillato avanti e indietro martedì in sessione di negoziazione perché continuiamo a vedere molta volatilità. Il livello dei 1500 dollari ovviamente ha attirato molta attenzione, dal momento che di recente lo abbiamo usato sia come resistenza che come supporto. Detto questo, penso che il mercato potrebbe ritirarsi leggermente da questi livelli, poiché gli Stati Uniti si sono offerti di ritardare le tariffe doganali sui beni cinesi.

Ciò ha comportato una sorta di situazione di “risk on”, per cui quando le azioni sono salite, l’oro ovviamente è stato venduto. In realtà, nel quadro generale nulla è davvero cambiato, e un calo appare logico, nel senso che il mercato si è esteso eccessivamente. Vedo il livello dei 1500 dollari come potenziale supporto, ma se dovessimo scendere al di sotto dei minimi della sessione di trading di martedì, allora cercherei di acquistare i tuffi più in prossimità del livello dei 1450 dollari, che rappresentano la parte superiore del triangolo ascendente segnato sul grafico che sta ora iniziando ad attirare la media mobile esponenziale a 50 giorni. Per questo motivo, la situazione si capovolgerà e il mercato si rafforzerà da quella regione.

Si può vedere dalla candela formata in sessione di scambi, quanto siano confusi i mercati, per cui valutate l’opportunità di cercare valore sui pullback. Infatti sono in attesa che l’oro mi dia un’opportunità, dato che ci troviamo sicuramente in una tendenza rialzista, e anche se siamo andati troppo al rialzo, non combatterò questo movimento enorme. V’è però anche un possibile scenario alternativo.

Potremmo provare a superare il livello dei 1550 dollari e, al farlo, penso saliremo molto più in alto, forse ai 1600 dollari. L’oro ha margine di rialzo forse fino ai 1800 dollari o addirittura ai 2000 dollari. Ci vorrà un certo sforzo, ma i compratori riacquisteranno forza, per questo non considero la vendita, ma dovrei ripensare l’intera situazione se ottenessimo una chiusura giornaliera al di sotto della media mobile esponenziale a 50 giorni che attualmente si assesta appena sopra il livello dei 1400 dollari.

Oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate