Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio combatte a livello maggiore

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI si è leggermente rafforzato durante la sessione di negoziazione di martedì, quando ha superato la media mobile esponenziale a 50 giorni. Ho tracciato una linea di tendenza negativa e come potete vedere, finora l’abbiamo rispettata. Anche se martedì abbiamo stampato una forte candela per la sessione di trading, la realtà è che non abbiamo raggiunto il breakout.

Il movimento è dovuto in gran parte al ritardo nell’applicazione dei dazi statunitensi ai cinesi, per cui gli operatori hanno cercato posizioni di “risk on”. Potrebbe essere cambiato qualcosa nell’atteggiamento del mercato, di conseguenza questa potrebbe rivelarsi una bella opportunità di vendita. Ovviamente dovremo aspettare di vedere come andrà a finire, ma una cosa è certa: sono passate diverse ore da quando abbiamo testato la linea di tendenza al ribasso e il mercato si è stabilizzato. Si tratta di una chiusura forte, però ci sono ancora molte cose che possono andare storte.

Se superiamo la linea di tendenza al ribasso, probabilmente effettueremo un test alla superiore media mobile esponenziale a 200 giorni raffigurata sul grafico in blu. Ciò equivale a circa i 58,40 dollari, quindi un break sopra quel livello aprirebbe la porta al cambio dei 60 dollari. Gli operatori stanno comunque valutando la situazione, per cui un ritiro nel breve termine è piuttosto logico. Ritengo che nulla sia cambiato se non l’idea che gli Stati Uniti e la Cina avvieranno dei colloqui nelle prossime due settimane. È già successo che americani e cinesi si incontrassero per discutere sui dazi, e ovviamente non vi sono stati risultati positivi. A questo punto potrebbe insinuarsi nel mercato un maggior atteggiamento di “risk on” perché dopo i colloqui, gli operatori inizieranno a concentrarsi sul fatto che i due paesi restano lontani anni luce dal raggiungere un accordo commerciale.

Se il dollaro USA si rafforza, potrebbe esercitare una pressione al ribasso anche su questo mercato, per questo motivo credo che il petrolio non abbia alcun margine di rialzo, le condizioni sono troppo negative. Dovrò concentrarmi su grafici a breve termine per sfruttare i segnali di esaurimento. Ricordate, i trader a breve termine continueranno a saltare nel mercato per approfittare della grande estensione di queste mosse.

previsioni petrolio greggio wti

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate