Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: petrolio continua a subire - 2 agosto 2019

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il petrolio greggio West Texas Intermediate ha rotto piuttosto significativamente durante la sessione di negoziazione di giovedì, oltrepassando quota 55 dollari. Questa è una candela straordinariamente ribassista, perciò non vedo molto in termini di slancio verso l’alto. Siamo riusciti a rimbalzare leggermente a fine giornata, ma si tratta semplicemente di una quadratura delle posizioni in quanto gli operatori probabilmente non volevano continuare a vendere il mercato prima dell’uscita dei numeri sul lavoro.

A parità di condizioni, la candela è tuttavia terribilmente negativa, per cui sarà solo questione di tempo prima del ritorno dei venditori sui rally a breve termine; considerato il tutto, il mercato sta finalmente mostrando una propensione direzionale rispetto alle ultime settimane.

Tariffe doganali alla Cina

Il presidente Trump ha avvisato via Twitter di voler attuare un ulteriore 10% di dazi alle importazioni cinesi a partire dal primo settembre, ed il movimento nel mercato del petrolio è in correlazione diretta con l’annuncio e la propensione al rischio andata in frantumi. Il mercato di conseguenza non solo ha chiuso in ribasso, ma ha oltrepassato il supporto. La candela ha un aspetto molto brutto, ma va notato che è stata una reazione improvvisa e diretta al tweet di Trump.

Se fosse vero, quasi sicuramente ci sarà un qualche tipo di ritorsione da parte dei cinesi. Ci sono preoccupazioni per la domanda globale di greggio e se i cinesi avranno ancora più problemi a esportare, la domanda di petrolio diminuirà. In un certo senso, questa è un’arma segreta perfetta, poiché il calo dei prezzi del petrolio aiuterà solo gli americani in quanto producono comunque il 75% del greggio sul mercato interno.

Analisi tecnica

L’analisi tecnica è improvvisamente molto negativa, per cui se scendiamo sotto il fondo della candela formata giovedì, probabilmente andremo in direzione dei 51 dollari, forse successivamente anche dei 50 dollari. Fino alla media mobile esponennziale a 50 giorni, raffigurato in rosso, i rally dovrebbero rappresentare opportunità di vendita, onde per cui presto verranno coinvolti i venditori. Dopotutto, la viscosità con gli iraniani potrebbe persino sollevare questo mercato: se questa non sarà d’aiuto al mercato del petrolio, cosa lo potrà fare?

Previsioni Petrolio greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate